L'obiettivo del corso e' d'introdurre le tecniche di progettazione e i modelli formali per analizzare e sintetizzare sistemi elettronici in tempo reale, con particolare riferimento alla progettazione e verifica di sistemi incorporati.
Progetto di sistemi incorporati
1. Introduzione ai sistemi incorporati
2. Architetture di programmazione generali e dedicate
3. Processori e co-processori
4. Memorie, periferiche, comunicazione ed interfacciamento
5. Processi concorrenti, sistemi operativi e algoritmi di pianificazione
6. Sistemi di controllo
7. Metodologie di progettazione
Schedulazione in tempo reale di processi aperiodici e periodici
Metodi formali per sistemi in tempo reale
1. Sistemi combinatori e reattivi
2. Macchine a stati deterministiche, semi-deterministiche e non-deterministiche
3. Composizione di macchine a stati
4. Simulazione, bisimulazione e determinizzazione di macchine a stati
5. Equivalenza, contenimento e minimizzazione di macchine a stati
6. Automi con orologi e automi ibridi
7. Analisi di raggiungibilita' di automi ibridi
9. Sintesi di controllori ibridi per sicurezza e progressivita'
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Wayne Wolf | Computers as Components: Principles of Embedded System Design | Morgan Kaufman Publishers | 2005 | ||
Frank Vahid and Tony Givargis | Embedded System Design: A Unified Hardware/Software Introduction | John Wiley & Sons | 2002 |
Prova scritta e progetto.
Il progetto di quest'anno richiede la verifica formale di proprieta' di sicurezza di sistemi rappresentati da automi ibridi, mediante l'utilizzo di codici che eseguono il calcolo della raggiungibilita' per automi ibridi.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********