venerdì,
Ore 17.00
- 19.00,
presso ufficio del docente Stanza 1.61 Ca' Vignal 2
teacher office Room 1.61 Ca' Vignal 2
I principali ambiti di ricerca di Pietro Sala sono:
* Data Mining Temporale :
studio teorico e realizzazione di algoritmi per l'estrazione di informazioni di sintesi da grosse quantità di dati;
* Sistemi di Supporto alle Decisioni in ambito Biomedico:
modellazione e realizzazione di sistemi per il raccoglimento, la gestione e l'analisi dei dati in ambito medico/clinico, la fase di analisi comprende l'applicazione delle tecniche di data mining temporale, studiate in maniera generale nel punto precedente, a basi di dati provenienti da reali applicazioni mediche;
* Sintesi e analisi di processi:
modellazione, analisi e sintesi di processi attraverso tecniche formali basate sul logiche al prim'ordine o modali;
* Processi in ambito Biomedico:
implementazione di linee guida cliniche attraverso formalismi quali BPMN con applicazione delle tecniche di analisi studiate, in maniera generale, al punto precedente allo scopo di migliorare l'efficenza nella gestione delle risorse nelle procedure ospedaliere;
* Logiche temporali:
studio della decidibilità dei più comuni problemi inerenti le logiche temporali (decidibilità, model checking, sintesi).
Le sue pubblicazioni spaziano dalle conferenze e i giornali di informatica teorica (LICS, ICALP, LMCS, JLC) passando per l'intelligenza artificiale (ECAI, IJCAI, KR, IJCAR) per finire nell'informatica medica (ICHI, CBM).
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 37.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Data mining temporale | Il data mining temporale si concentra sulla scoperta di pattern, tendenze e relazioni in serie temporali o dati temporali utilizzando algoritmi e tecniche specializzate. Include metodi per analizzare dati sequenziali, rilevare pattern temporali ed effettuare previsioni basate su tendenze storiche, con applicazioni che spaziano dalla previsione finanziaria al monitoraggio sanitario. |
Sistemi informativi ed analisi dei dati
Data Mining |
Decidibilità, Model Checking e Sintesi da Specifiche in Logiche Temporali a Intervalli | Studio di problemi di decidibilità, tecniche di model checking e sintesi automatica per specifiche espresse in logiche temporali basate su intervalli, con focus sulla verifica formale di proprietà qualitative e quantitative temporali. La ricerca include lo sviluppo di procedure decisionali, tecniche di verifica e algoritmi di sintesi per la generazione automatica di sistemi che soddisfano specifiche temporali complesse definite su intervalli temporali, con applicazioni nella verifica e progettazione di sistemi real-time. |
Algoritmi, Logica e teoria della computazione
Computer science |
Modelli Temporali basati su BPMN | Rappresentazione e gestione di vincoli temporali nel contesto dei BPMN (Business Process Model and Notation). |
Sistemi informativi ed analisi dei dati
Data management systems |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Informatica - Dipartimento Informatica |
componente | Collegio Didattico di Informatica - Dipartimento Informatica |
componente | Collegio didattico Interateneo di Ingegneria dell’Informazione - Dipartimento Ingegneria per la medicina di innovazione |
componente | Consiglio del Dipartimento di Informatica - Dipartimento Informatica |
Rappresentante dei professori associati in SAA | Giunta del Dipartimento di Informatica - Dipartimento Informatica |
rappresentante associati | Senato Accademico |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********