-
Algebra
-
Il gruppo lavora in teoria delle rappresentazioni di algebre e teoria dei moduli.
-
ARLette
-
Ricerca in ragionamento automatico
-
Basi di dati e Sistemi Informativi
-
Questo gruppo di ricercatori si occupa di varie tematiche nell'ambito dei sistemi informativi
-
Bioinformatica e Calcolo Naturale
-
Analisi algoritmica di processi biologici
-
Biomedical Imaging
-
Tecniche di Imaging sperimentali e traslazionali principalmente sulle tecniche di Imaging a Risonanza Magnetica e Imaging Ottico
-
Calculus of Variations and PDE
-
Il gruppo si occupa di attività di ricerca nel campo del calcolo delle variazioni, teoria geometrica della misura, teoria del controllo ottimo, teoria del trasporto ottimo, e applicazioni.
-
GRUPPO DI RICERCA PROSTETECTOMIA ROBOTICA
-
Team multidisciplinare per l’effettuazione di uno studio di fattibilità per la misurazione della temperatura in corso di prostatectomia radicale robotica
-
INdAM - Unità di Ricerca dell'Università di Verona
-
Questa pagina è dedicata all'unità di ricerca INdAM dell'Università di Verona.
-
IRIS Lab - Infra Red for Interdisciplinary Studies
-
Spettrosocpia Microspettroscopia e imaging nell'Infrarosso
-
ISLa - Intelligent Systems Lab
-
Intelligenza artificiale, statistical learning ed analisi dei dati per sistemi intelligenti
-
K.Re.Art.I.
-
Rappresentazione della conoscenza tramite tecniche di IJntelligenza Artificiale
-
LAPS (Laboratory for Photovoltaics and Solid State Physics)
-
Thin film deposition, polycristalline growth and electrical and morphological characterization
-
Logica
-
Logica in matematica ed informatica.
-
Mathematics - applications and modelling
-
-
Nanomateriali
-
Responsabile: prof. Adolfo Speghini – Referente sicurezza: Erica Viviani
-
Neuroimaging Group
-
-
OpDATeCH Lab - Optical Devices and Advanced Techniques for Cultural Heritage
-
Laboratorio di fisica applicata ai Beni Culturali: metodi infrarossi, imaging multispettrale, interferometria laser.
-
PARCO
-
Parallel Computing
-
Progettazione di sistemi elettronici (ESD - Electronic Systems Design)
-
Tecniche per la progettazione automatica di sistemi elettronici, basate su linguaggi formali e metodologie corrette per costruzioni o formalmente verificate
-
QUILAB
-
Quantum Informatics Laboratory
-
REGIS: Research Group in Information Security
-
Studio e sviluppo di metodologie formali per l'analisi, l'ottimizzazione, la certificazione, la robustezza e la sicurezza di sistemi software complessi
-
Riorganizzazione dei processi sanitari e eHealth
-
Attraverso uno studio interdisciplinare, lo scopo del gruppo di ricerca è quello di analizzare e valutare gli impatti che le nuove tecnologie hanno nei confronti delle strutture organizzative e dei pazienti.
-
Robotica
-
Il gruppo di ricerca si occupa di robotica non convenzionale
-
SPY
-
-
Visione ed elaborazione delle immagini e suoni (VIPS - Vision, Image Processing & Sound)
-
Computer Vision and Pattern Recognition, Image Processing, and Sound Analysis & Processing