Andrea Masini

foto 2013,  13 giugno 2013
Qualifica
Professore ordinario
Settore disciplinare
INFO-01/A - Informatica
Settore di Ricerca (ERC-2024)
PE1_1 - Logic and foundations

PE6_14 - Quantum computing (formal methods, algorithms and other computer science aspects)

Settore di Ricerca (ERC)
PE6_4 - Theoretical computer science, formal methods, and quantum computing

Ufficio
Ca' Vignal 2,  Piano 1,  Stanza 76
Telefono
+39 045 802 7922
E-mail
andrea|masini*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Pagina Web personale
https://amasini58.wixsite.com/quilab

Orario di ricevimento

giovedì, Ore 14.30 - 16.30,  

Orario ricevimento da marzo  2025.
giovedì  14.30 - 16.30

(chiedo gentilmente di inviare una mail il giorno precedente il ricevimento  per prenotarlo)

Curriculum

La mia ricerca è sempre stata orientata agli aspetti logici dell'informatica. 
Sono  convinto  che la ricerca teorica sia uno dei cardini dell'università  e che non possa per nessun motivo essere vincolata alle cosiddette esigenze del territorio.
Le università devono guardare a tutto il mondo contribuendo alla crescita della conoscenza globale.

Mi occupo dei fondamenti logici dell'informatica teorica e quantistica, in particolare:

  • teoria della dimostrazione ;
  • teoria della computabilità quantistica;
  • lambda calcoli e teoria dei tipi.

Nella didattica mi sono sempre prestato alle esigenze dei corsi di laurea, insegnando le discipline più disparate (spesso  molto distanti dai miei interessi di ricerca) quali architetture degli elaboratori, basi di dati, programmazione in C e Java, programmazione di sistema, logica, semantica dei linguaggi di programmazione, implementazione dei linguaggi di programmazione, compilatori, matematica discreta.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 69.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea in Informatica Algebra e matematica di base [Matricole pari] (2025/2026)   6  eLearning
Dottorato in Informatica Introduction to Proof Theory (2025/2026)   4  eLearning
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche Sistemi software per la dimostrazione assistita (2025/2026)   6  eLearning
Laurea in Informatica [L-31] Elementi di architettura e sistemi operativi (2024/2025)   12  eLearning SISTEMI OPERATIVI I (Teoria)
SISTEMI OPERATIVI I [Matricole pari] (Laboratorio)
SISTEMI OPERATIVI I (Esercitazioni)
Laurea in Informatica [L-31] Sistemi operativi (2024/2025)   12    (Teoria 1)
(Laboratorio 1)
(Esercitazioni 1)
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche [LM-18/32] Logica in informatica (2022/2023)   6  eLearning
Laurea in Bioinformatica [L-31] Programmazione (2022/2023)   12  eLearning LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE I
PROGRAMMAZIONE PER BIOINFORMATICA
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche [LM-18/32] Sistemi software per la dimostrazione assistita (2022/2023)   6  eLearning
Laurea in Informatica [L-31] Logica [Matricole dispari] (2021/2022)   6  eLearning
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche [LM-18/32] Logica in informatica (2021/2022)   6  eLearning
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche [LM-18/32] Ragionamento automatico (2021/2022)   6  eLearning
Laurea in Informatica [L-31] Logica [Matricole pari] (2020/2021)   6  eLearning
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche [LM-18/32] Logica in informatica (2020/2021)   6  eLearning
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche [LM-18/32] Ragionamento automatico (2020/2021)   6  eLearning
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche [LM-18/32] Logica (2019/2020)   6  eLearning
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche [LM-18/32] Verifica automatica di sistemi (2019/2020)   6  eLearning
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche [LM-18/32] Logica (2018/2019)   6  eLearning
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche [LM-18/32] Verifica automatica di sistemi (2018/2019)   6  eLearning
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche [LM-18/32] Logica (2017/2018)   6  eLearning
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche [LM-18/32] Verifica automatica di sistemi (2017/2018)   6  eLearning
Laurea in Bioinformatica [L-31] Programmazione (2016/2017)   12  eLearning LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE I (Esercitazioni)
LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE I [II turno] (Laboratorio)
PROGRAMMAZIONE PER BIOINFORMATICA
Laurea in Bioinformatica [L-31] Programmazione (2015/2016)   12    LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE I [II turno]
PROGRAMMAZIONE PER BIOINFORMATICA
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche [LM-18/32] Fondamenti (2014/2015)   12    LOGICA
Laurea in Informatica [L-31] Matematica discreta (2014/2015)   6   
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche [LM-18/32] Fondamenti (2013/2014)   12    LOGICA
Laurea in Informatica [L-31] Logica e matematica discreta (2013/2014)   6   
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche [LM-18/32] Fondamenti (2012/2013)   12    LOGICA
Laurea in Informatica [L-31] Logica e matematica discreta (2012/2013)   6   
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche [LM-18/32] Fondamenti (2011/2012)   12    LOGICA
Laurea in Informatica [L-31] Logica e matematica discreta (2011/2012)   6   
Laurea in Informatica [L-31] Linguaggi e compilatori (2010/2011)   12    LINGUAGGI
COMPILATORI
Laurea magistrale in Ingegneria e scienze informatiche [LM-18/32] Fondamenti (2009/2010)   12    LINGUAGGI
Laurea in Informatica [L-31] Linguaggi e compilatori (2009/2010)   12    LINGUAGGI
COMPILATORI
Laurea in Informatica (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Informatica di base (2008/2009)   4    Teoria
Laurea in Informatica (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Programmazione (2008/2009)   12    Teoria
Laurea specialistica in Informatica Semantica (2008/2009)   5   
Laurea in Informatica (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Informatica di base (2007/2008)   4    Teoria
Laurea in Informatica (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Programmazione (2007/2008)   12    Teoria
Laurea specialistica in Informatica Semantica (2007/2008)   5   
Laurea specialistica in Informatica Logica computazionale (2006/2007)   5    2,5 
Laurea in Informatica (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Programmazione (2006/2007)   12    Teoria
Laurea specialistica in Informatica Semantica (2006/2007)   5   
Laurea in Informatica (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Programmazione [Cognomi A-P] (2005/2006)   12    Teoria
Laurea specialistica in Informatica Semantica (2005/2006)   5   
Laurea in Scienze della comunicazione: editoria e giornalismo - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Informatica documentale (p) (2004/2005)   6     
Laurea in Informatica (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Logica (2004/2005)   5     
Laurea specialistica in Informatica Semantica (2004/2005)   5     
Laurea in Lettere (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Informatica di base (i) lt (2003/2004)   3     
Laurea in Scienze della comunicazione: editoria e giornalismo - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Informatica di base (i) sc (2003/2004)   6     
Laurea in Scienze della comunicazione: editoria e giornalismo - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Informatica documentale (p) [Cognomi A-K] (2003/2004)   6     
Laurea in Scienze della comunicazione: editoria e giornalismo - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Informatica documentale (p) [Cognomi L-Z] (2003/2004)   6     
Laurea in Scienze della comunicazione: editoria e giornalismo - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Interazione uomo-macchina (i) (2003/2004)   3     
Laurea in Scienze della comunicazione: editoria e giornalismo - ordinamento fino all'a.a. 2007/2008 Informatica di base (i) (2002/2003)   6     
Laurea in Filosofia (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Informatica di base (i) fi (2002/2003)   6     
Laurea in Lettere (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Informatica di base (i) lt (2002/2003)   3     
Laurea in Filosofia (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Interazione uomo-macchina (i) [Cognomi A-K] (2002/2003)   3     
Laurea in Filosofia (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Interazione uomo-macchina (i) [Cognomi L-Z] (2002/2003)   3     
Laurea in Filosofia (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Informatica di base (i) fi (2001/2002)   6     
Laurea in Filosofia (ordinamento fino all'A.A. 2007/08) Interazione uomo-macchina (i) (2001/2002)   3     

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Gruppi di ricerca

Logica
Logica in matematica ed informatica.
Quantum Informatics Laboratory - QUILAB
Laboratorio di Informatica Quantistica
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Teoria della dimostrazione e matematica costruttiva La teoria della dimostrazione si occupa delle dimostrazione matematiche, che in tal modo diventano oggetti della matematica. L'obiettivo è capire “cosa si può dimostrare con cosa” e ottenere informazione computazionale dalle dimostrazioni. La matematica costruttiva mira a dimostrazioni dirette da cui si possono estrarre algoritmi; ogni tale algoritmo viene fuori con un certificato di correttezza gratuito, che è la dimostrazione originale. Algebra, Geometria e Logica Matematica
Mathematical logic and foundations
Teoria delle dimostrazioni, logica lineare e teoria dei tipi Calcoli sequenziali per logiche modali, lineari e temporali. Sistemi di deduzione naturale per logiche modali, lineari e temporali. Sistemi deduttivi etichettati. Sistemi dei tipi per CPS. Reti di dimostrazione per logiche lineari e classiche. Sistemi deduttivi per computabilità quantistica. Algebra, Geometria e Logica Matematica
General logic
Progetti
Titolo Data inizio
Fondamenti Matematici di Estensioni Quantitative del Lambda-calcolo e dell'Interazione (PRIN 2009) 15/07/11
Tecniche logiche e semantiche per computazioni funzionali e quantistiche 22/09/08
Logica e computazioni: sintassi, semantica e interazione (PRIN 2004) 30/11/04
Logica Lineare: verso una logica delle prove 01/05/02
Logica in Informatica: dimostrazioni, tipi e computazioni 01/01/02




Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi