Il problema consiste nell’elaborazione di dati 3D acustici ad alta 
risoluzione provenienti da una nuova versione della camera acustica 
Echoscope (CodaOctopus Omnitech) al fine di effettuare misure che 
possono essere utilizzate sia ricostruzioni metriche di scene, sia per 
chiudere un eventuale ciclo di controllo.
In  pratica, le problematiche di interesse possono essere suddivise in 2 
obiettivi:
1. Stima della posizione relativa (attitude)  del  ROV attraverso la 
registrazione (matching) dell'immagine acustica su un modello 3D (noto) 
dell'oggetto in esame ed integrazione temporale (tracking) con frequenza 
dell'ordine di 1Hz.
2. Ricostruzione metrica e misurazione.
Lo scopo finale a lungo termine è quello effettuare una navigazione di 
un veicolo subacqueo per effettuare un approccio in automatico verso 
l’oggetto di interesse (docking) per poter compiere operazioni tipo 
accoppiamento di parti meccaniche (tubi) o manipolazione di leve (con 
precisione richiesta dell'ordine del centimetro).