Una piattaforma bioinformatica per l'estrazione di conoscenza temporale: applicazione ad un modello di differenziamento in cardiomiociti per investigare il ruolo della diossina in patologie cardiovascolari (FIRB 2010)

Data inizio
1 luglio 2011
Durata (mesi) 
36
Dipartimenti
Informatica
Responsabili (o referenti locali)
Bresolin Davide
Parole chiave
temporal knowledge discovery, differenziamento cardiomiocitario, Logica temporale ad intervalli

L'obiettivo principale di questo progetto triennale è la creazione di una piattaforma bioinformatica per la scoperta di conoscenza temporale, con l'accento sullo studio dell'espressione dei geni coinvolti nei processi di differenziamento e sviluppo cellulare. Una caratteristica distintiva del framework proposto sarà la messa a punto di nuovi algoritmi di Temporal Data Mining, Logica Temporale e Temporal Knowledge Discovery per l'integrazione di conoscenza proveniente da diverse fonti. La ricerca si concentrerà in particolare sull'estrazione automatica di conoscenza temporale dalla letteratura e sull'utilizzo di questa conoscenza per vincolare gli algoritmi di analisi di dati proposti.

Proposta di progetto per il bando FIRB - Futuro in Ricerca 2010.
Il progetto è stato valutato positivamente ma non finanziato.

Enti finanziatori:

FIRB VALUTATO POSITIVAMENTE
Finanziamento: richiesto
Programma: FINANZMIUR - Finanziamento MIUR per la ricerca

Partecipanti al progetto

Barbara Oliboni
Professore associato
Pietro Sala
Professore associato

Attività

Strutture

Condividi