Rosa Maria Vadala'

foto ricercatore,  19 gennaio 2022
Qualifica
Professore a contratto
Settore disciplinare
GIUR-14/A - Diritto penale
Settore di Ricerca (ERC-2024)
SH2_4 - Legal studies, comparative law, law and economics

Ufficio
Palazzo I.C.I.S.S. - Giurisprudenza,  Piano 2,  Stanza 27
E-mail
rosamaria|vadala*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

La dottoressa riceve su appuntamento da concordarsi via mail: rosamaria.vadala@univr.it

Curriculum

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 10.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Cyber - criminalità Studio, attraverso un approccio interdisciplinare ed il metodo innovativo basato sulla disciplina legale delle regole dell’informatica, dei modelli di regolamentazione di carattere nazionale, europeo e sovranazionale dei fenomeni riconducibili alla “cybercriminality”, che si adattino al mutato contesto tecnologico e, allo stesso tempo, che considerino l’assetto multilivello delle fonti attraverso un approccio integrato, che tenga conto anche della giurisprudenza delle Corti superiori Criminal Law
Diritto penale dell’economia Studio della disciplina dei reati in materia economico-finanziaria in prospettiva nazionale, europea e comparata, comprese le forme di corporate liability e le manifestazioni tecnologiche e digitali. Criminal Law
Diritto penale europeo Studio del diritto penale europeo,della dottrina nazionale ed europea e della giurisprudenza delle Corti europee e della loro incidenza sugli ordinamenti giuridici degli Stati membri Criminal Law
Tutela penale e autotutela tecnologica della proprietà intellettuale Studio dei sistemi giuridici di tutela penale e autotutela tecnologica della proprietà intellettuale, in prospettiva italiana, comparata, europea e internazionale, che comprende lo studio dei modelli di regolamentazione, anche penali, dei meccanismi di “auto-difesa” tecnologica ed i rapporti con i principi cardine del diritto penale moderno. Criminal Law



Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi