Elisa Quintarelli

foto Elisa Quintarelli,  13 febbraio 2023
Qualifica
Professore ordinario
Settore disciplinare
IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
Settore di Ricerca (ERC-2024)
PE6_10 - Web and information systems, data management systems, information retrieval and digital libraries, data fusion

Settore di Ricerca (ERC)
PE6_10 - Web and information systems, database systems, information retrieval and digital libraries, data fusion

Ufficio
Ca' Vignal 2,  Piano 1,  Stanza 163B
Telefono
+39 045 802 7852
E-mail
elisa|quintarelli*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

venerdì, Ore 10.00 - 11.00,   Ca' Vignal 2, piano 1, stanza 1.63C

Si consiglia di prendere sempre appuntamento via email per il ricevimento studenti e di monitorare sul web eventuali avvisi di assenza. E' possibile organizzare il ricevimento a distanza tramite Zoom al link https://univr.zoom.us/j/84536261697?pwd=enlDWWJkVHVYSndkZ3hjRG1PR045QT09

Curriculum

Elisa Quintarelli si occupa di:

  • modellazione del contesto nella gestione delle basi di dati: modellazione del contesto per ritagliare, partizionare Big Data, personalizzare e suggerire informazioni la cui rilevanza cambia al variare del contesto dell'utente o dell'applicazione.
  • Etica e dati: analisi di dati per inferire possibili bias in dataset.
  • Preferenze e Raccomandazioni contestuali: estrazione di preferenze e raccomandazioni per singoli utenti o gruppi di utenti, che tengano conto della nozione del contesto.
  • Modellazione e gestione di Dati Semistrutturati: interrogazione di dati semistrutturati rappresentati come grafi, applicazione del model-checking alle basi di dati basate su grafi, modellazione di dati semistrutturati con particolare attenzione agli aspetti temporali.
  • Estrazione di pattern rilevanti da grosse sorgenti di dati attraverso tecniche di data mining.

Le sue pubblicazioni si collocano prevalentemente su conferenze e riviste internazionali di Basi di Dati. E' Associate Editor per la rivista internazionale Data Science and Engineering Journal; è stata, ed è tuttora, revisore in riviste internazionali come VLDB journal, Information Systems, DKE e nel Comitato di Programma di prestigiose conferenze internazionali.  

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 23.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale in Computer Engineering for Robotics and Smart Industry Data warehouse and integration (2024/2025)   6  eLearning
Laurea in Informatica [L-31] Programmazione I [Matricole pari] (2024/2025)   12  eLearning (Teoria)
(Laboratorio)
(Esercitazioni)
Laurea magistrale in Computer Engineering for Robotics and Smart Industry Data warehouse and integration (2023/2024)   6  eLearning
PERCORSO 60 CFU CLASSE A041 Progettazione didattica: programmazione e ingegneria del software (2023/2024)   1    0,5  (A)
Laurea in Informatica [L-31] Programmazione I [Matricole pari] (2023/2024)   12  eLearning (Teoria)
(Laboratorio)
Laurea in Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali [L-11] Sistemi informativi e basi di dati per l'ambito umanistico (2023/2024)   6  eLearning
Laurea magistrale in Computer Engineering for Robotics and Smart Industry Data warehouse and integration (2022/2023)   6  eLearning
Laurea in Informatica [L-31] Programmazione I [Matricole pari] (2022/2023)   12  eLearning (Laboratorio)
(Teoria)
Laurea magistrale in Computer Engineering for Robotics and Smart Industry Data warehouse and integration (2021/2022)   6  eLearning
Laurea in Informatica [L-31] Programmazione I [Matricole pari] (2021/2022)   12  eLearning (Teoria)
Laurea magistrale in Data Science (LM-91) Programming and database (2021/2022)   12  eLearning (Database)
Laurea magistrale in Computer Engineering for Robotics and Smart Industry Data warehouse and integration (2020/2021)   6  eLearning
Laurea in Informatica [L-31] Programmazione I [Matricole pari] (2020/2021)   12  eLearning (Laboratorio)
(Teoria)
Laurea magistrale in Data Science (LM-91) Programming and database (2020/2021)   12  eLearning (Database)
Laurea in Informatica [L-31] Programmazione I [Matricole pari] (2019/2020)   12  eLearning (Laboratorio)
(Teoria)
Laurea in Informatica [L-31] Programmazione I [Matricole dispari] (2018/2019)   12  eLearning (Teoria)
(Laboratorio)

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Gruppi di ricerca

Big Data Analytics
Questo gruppo di ricerca si occupa di tematiche relative alla rappresentazione, gestione e analisi di grandi quantità di dati caratterizzate in particolare dalla dimensione spaziale e temporale.
Big Data, Data Science e Process Mining
Questo gruppo di ricerca si occupa di Big Data, Data Science e Process Mining
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Integrazione e Gestione dei Dati Sensibile al Contesto e all'Etica Nell'era dei big data e delle informazioni ricche di significato semantico, l'integrazione di dati provenienti da fonti eterogenee e la loro personalizzazione per applicazioni di alta qualità e  sensibili al contesto, come i sistemi di raccomandazione, è diventata essenziale. Questo approccio garantisce che tali applicazioni non solo soddisfino i requisiti funzionali, ma siano anche  allineate con gli standard etici e le aspettative degli utenti. Sistemi informativi ed analisi dei dati
Data management systems
Sistemi di raccomandazione Studio di tecniche per la progettazione e realizzazione di sistemi di raccomandazione. Sistemi informativi ed analisi dei dati
Information systems applications
Sistemi Informativi orientati ai processi Il filone di ricerca correlato ai Sistemi Informativi orientati ai processi si occupa della gestione dei processi aziendali tenendo in considerazione differenti aspetti, inclusi quelli legati alla gestione etica dell'informazione. Possibili argomenti sono legati alla modellazione e reingegnerizzazione di processi aziendali, rappresentazione e gestione di aspetti temporali e modellazione concettuale congiunta di processi e dati, anche considerando principi legati all'etica. Sistemi informativi ed analisi dei dati
Information systems applications
Progetti
Titolo Data inizio
Novel Methodologies and Tools for Next Generation Cyber Ranges - NOMEN 21/05/24
Progettazione e sviluppo di una base di dati relazionale dedicata alla gestione di un impianto di produzione e interfaccia di configurazione, accesso ed analisi dati storici 18/07/23
Percorsi digitali veronesi 01/04/21
FA&AF L'Agricoltura del Futuro e gli Alimenti Funzionali: una sfida per la ricerca e il rilancio del territorio veneto 10/09/20
Progetto di eccellenza: Informatica per Industria 4.0 01/01/18




Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi