Nicola Sansonetto

Foto,  16 settembre 2016
Qualifica
Professore associato
Settore disciplinare
MATH-04/A - Fisica matematica
Settore di Ricerca (ERC-2024)
PE1_12 - Mathematical physics

PE1_10 - ODE and dynamical systems

Settore di Ricerca (ERC)
PE1_12 - Mathematical physics

Ufficio
Ca' Vignal 2,  Piano 2,  Stanza 18
Telefono
+39 045 802 7932
E-mail
nicola|sansonetto*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Pagina Web personale
https://sites.google.com/site/niksanson/

Orario di ricevimento

ORARIO DI RICEVIMENTO 

Lunedì, ore 9.00 - 10.00,   Ca' Vignal 2, piano 2, stanza 18 

Monday, 09:00-10:00 am, Ca' Vignal 2, floor 2, room 18 

Inviare e-mail con qualche giorno di anticipo per fissare un appuntamento. 

Send an e-mail a few day in advance to take an appointment. 

Curriculum

I am associate professor in the Mathematical Physics, with interests in 

  • dynamics and geometry of nonholonomic systems
  • finite dimensional integrable Hamiltonian and non-Hamiltonian systems
  • geometric control theory and robotics applications
  • quantum fluids, vortex dynamics, geometric and topological invariants

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 44.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea interateneo in Ingegneria dei sistemi medicali per la persona [L-8] Analisi II: applicazioni e metodi matematici (2024/2025)   12  eLearning METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Analytical mechanics (2024/2025)   6  eLearning
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Differential geometry (2024/2025)   6  eLearning 3,5 
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Numerical modelling and optimization (2024/2025)   6  eLearning MODELLING SEMINAR
Laurea interateneo in Ingegneria dei sistemi medicali per la persona [L-8] Analisi II: applicazioni e metodi matematici (2023/2024)   12  eLearning METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Analytical mechanics (2023/2024)   6  eLearning
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Differential geometry (2023/2024)   6  eLearning 3,5 
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Numerical modelling and optimization (2023/2024)   6  eLearning MODELLING SEMINAR
PERCORSO 60 CFU CLASSE A026 Progettazione di esperienze didattiche laboratoriali in matematica a (2023/2024)   3  eLearning (Laboratorio A)
Laurea interateneo in Ingegneria dei sistemi medicali per la persona [L-8] Analisi II: applicazioni e metodi matematici (2022/2023)   12  eLearning METODI MATEMATICI E APPLICAZIONI
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Analytical mechanics (2022/2023)   6  eLearning
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Differential geometry (2022/2023)   6  eLearning
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Analytical mechanics (2021/2022)   6  eLearning
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Differential geometry (2021/2022)   6  eLearning
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Numerical modelling and optimization (2021/2022)   6  eLearning MODELLING SEMINAR
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Analytical mechanics (2020/2021)   6  eLearning
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Numerical modelling and optimization (2020/2021)   6  eLearning MODELLING SEMINAR
Laurea in Matematica Applicata [L-35] Sistemi dinamici (2020/2021)   9  eLearning (Parte I esercitazioni)
(Parte II Esercitazioni)
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Analytical mechanics (2019/2020)   6  eLearning
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Numerical modelling and optimization (2019/2020)   6  eLearning MODELLING SEMINAR
Laurea in Matematica Applicata [L-35] Sistemi dinamici (2019/2020)   9  eLearning (Parte I teoria)
(Parte II teoria)
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Analytical mechanics (2018/2019)   6  eLearning
Laurea in Matematica Applicata [L-35] Sistemi dinamici (2018/2019)   9  eLearning (Esercitazioni parte II)
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Analytical mechanics (2017/2018)   6  eLearning
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Analytical mechanics (2016/2017)   6  eLearning
Laurea in Matematica Applicata [L-35] Algebra lineare con elementi di geometria (2015/2016)   12    ELEMENTI DI GEOMETRIA (teoria)
ALGEBRA LINEARE (Teoria 1)
ELEMENTI DI GEOMETRIA (teoria-esercitazioni)
Laurea in Matematica Applicata [L-35] Algebra lineare con elementi di geometria (2014/2015)   12    ELEMENTI DI GEOMETRIA (Esercitazioni)
Laurea in Matematica Applicata [L-35] Algebra lineare con elementi di geometria (2013/2014)   12    ELEMENTI DI GEOMETRIA (Esercitazioni)
Laurea in Matematica Applicata [L-35] Algebra lineare con elementi di geometria (2012/2013)   12    ELEMENTI DI GEOMETRIA (Teoria)
Laurea in Matematica Applicata [L-35] Geometria (2012/2013)   6   
Laurea in Matematica Applicata [L-35] Algebra lineare con elementi di geometria (2011/2012)   12    ELEMENTI DI GEOMETRIA (Esercitazioni)
ALGEBRA LINEARE (Esercitazioni)
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Topologia e geometria differenziale (2011/2012)   12    (Esercitazioni)
Laurea in Matematica Applicata [L-35] Algebra lineare con elementi di geometria (2010/2011)   12    ELEMENTI DI GEOMETRIA (Esercitazioni)
ALGEBRA LINEARE (Esercitazioni)
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Topologia e geometria differenziale (2010/2011)   12    (Esercitazioni)
Laurea in Matematica Applicata [L-35] Algebra lineare con elementi di geometria (2009/2010)   12    ELEMENTI DI GEOMETRIA (Esercitazioni)
ALGEBRA LINEARE (Esercitazioni)
Laurea magistrale in Mathematics [LM-40] Topologia e geometria differenziale (2009/2010)   12   
Laurea in Matematica applicata (ordinamento fino all'a.a. 2008/09) Matematica di base (2008/2009)   4   

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Gruppi di ricerca

Analysis of PDE and Calculus of Variations
Il gruppo si occupa di attività di ricerca nel campo del calcolo delle variazioni, teoria geometrica della misura, teoria del controllo ottimo, teoria del trasporto ottimo, e applicazioni.
INdAM - Unità di Ricerca dell'Università di Verona
Raccogliamo qui le attività scientifiche dell'Unità di Ricerca dell'Istituto Nazionale di alta Matematica INdAM presso l'Università di Verona
Robotica, Intelligenza Artificiale e Controllo
Il gruppo di ricerca si occupa di robotica non convenzionale
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Problemi variazionali in un contesto di teoria geometrica della misura Problemi geometrici variazionali e di evoluzione: superfici minime, moto per curvatura media. Teoria del trasporto ottimo di massa. Metodi e modelli matematici
Calculus of variations and optimal control; optimization
Progetti
Titolo Data inizio
Progetto Giovani 2019 "Controllability and trajectory generation and nonholonomic mechanics" 26/07/19
Partecipazione a conferenza "The 12th AIMS Conference on Dynamical Systems, Differential Equations and Applications" 05/07/18
ARS - Autonomous Robotic Surgery 01/10/17




Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi