Geometria differenziale e applicazioni alla fisica matematica
Geometria differenziale (in dimensione infinita) e topologia di varietà che emergono nella teoria quantistica dei campi (spazi di lacci e di applicazioni, Grassmanniane); operatori di Dirac ed estensioni della teoria dell'indice a spazi di lacci; tecniche di geometria diffenziale non commutativa. Metodi geometrici e topologici in idrodinamica e invarianti di nodi. Meccanica quantistica geometrica, quantizzazione geometrica e stati coerenti; monodromia classica e quantistica.