Elisa Artegiani

Elisa,  7 settembre 2023
Qualifica
Ricercatore a tempo determinato
Settore disciplinare
PHYS-03/A - Fisica sperimentale della materia e applicazioni
Settore di Ricerca (ERC-2024)
PE3_1 - Structure of solids, material growth and characterisation

PE3_5 - Physical properties of semiconductors and insulators

PE5_4 - Thin films

Telefono
+39 045 802 7808
E-mail
elisa|artegiani*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Pagina Web personale
https://lapslab.org/

Orario di ricevimento

Si riceve su appuntamento presso il laboratorio a Ca Vignal 1, piano -1, stanza S04

Curriculum
  • pdf   CV   (pdf, it, 343 KB, 23/01/24)
  • pdf   CV ita   (pdf, it, 415 KB, 23/09/24)

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 13.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04 Bioingegneria e tecnologia medica (2024/2025)   8  eLearning FISICA APPLICATA A MEDICINA E CHIRURGIA
Laurea interateneo in Ingegneria dei sistemi medicali per la persona [L-8] Conoscenze per l'accesso: fisica (2024/2025)   0  eLearning  
Laurea in Biotecnologie [L-2] Fisica (2024/2025)   6  eLearning (Esercitazioni)
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04 Bioingegneria e tecnologia medica (2023/2024)   8  eLearning FISICA APPLICATA A MEDICINA E CHIRURGIA
Laurea in Biotecnologie [L-2] Fisica (2023/2024)   6  eLearning (Esercitazioni)
Laurea in Informatica [L-31] Fisica I (2023/2024)   6  eLearning
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04 Bioingegneria e tecnologia medica (2022/2023)   8  eLearning FISICA APPLICATA A MEDICINA E CHIRURGIA
Laurea in Biotecnologie [L-2] Fisica (2022/2023)   6  eLearning (Esercitazioni)
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze fisiche e statistiche (2022/2023)   7  eLearning FISICA APPLICATA A MEDICINA E CHIRURGIA
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04 Bioingegneria e tecnologia medica (2021/2022)   8  eLearning FISICA APPLICATA A MEDICINA E CHIRURGIA
Laurea in Biotecnologie [L-2] Fisica (2021/2022)   6  eLearning (esercitazioni)
Laurea in Igiene dentale (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) D.M. 270/04 Ortodonzia e fisica applicata (2021/2022)   3  eLearning FISICA APPLICATA ALL'ODONTOIATRIA
Laurea in Igiene dentale (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) D.M. 270/04 Ortodonzia e fisica applicata (2020/2021)   3  eLearning FISICA APPLICATA ALL'ODONTOIATRIA

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.

Gruppi di ricerca

LAPS (Laboratory for Photovoltaics and Solid State Physics)
Thin film deposition, polycristalline growth and electrical and morphological characterization
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Electrical and electronic analysis of semiconductor devices. Current-density measurement with solar simulator for the analysis of solar conversion efficiency, capacitance-voltage and drive level capacitance profiling of semiconductor devices, admittance spectroscopy. Fisica
Micro- and nano-scale materials
Progetti
Titolo Data inizio
ENPOWER - Sustainable chalcogenide thin films for low power photovoltaics 01/12/24
Sustainable Antimony Chalcogenide Thin-Film TAndem Solar Technology - ACT-FAST 08/01/24
Celle fotovoltaiche nanostrutturate - secondo anno 15/07/20
Celle fotovoltaiche nanostrutturate 23/07/19
JP2015 - Celle solari a film sottili di SnS per deposizione a jet ionico 01/02/16




Organizzazione

Strutture del dipartimento

Condividi