Il corso, dopo una parte generale di rassegna dei vari tipi di modelli di calcolo, si concentra sulla presentazione di sistemi di calcolo basati sul "Natural Computing" ("DNA Computing" and "Membrane Computing", mettendo in evidenza le loro applicazioni al "Biological Modeling".
Nozioni di base sui modelli di calcolo. Carateristiche generali e specifiche di varie classi di modelli di calcolo. Modelli di calcolo naturale. Richiami di teoria dei linguaggi formali, teoremi notevoli di rappresentazione, gerarchia e universalita'. Introduzione al DNA Computing. Analisi matematica delle operazioni su popolazioni di DNA. Problemi sperimentali. Doppie stringhe, notazione e principali operazioni. Multinsiemi di molecole, Analisi del protocollo PCR. Metodi di calcolo basati su PCR. Sistemi a membrane e P sistemi. Caratteristiche principali dei P sistemi. P sistemi metabolici. Applicazione degli MP sistemi allo studio di dinamiche biologiche. Software basato sui sistemi a membrane e su sistemi analoghi.
Esame Orale
Strada le Grazie 15
37134 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2025 | Università degli studi di Verona
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********