Elementi di chimica fisica - mod. 2 (2007/2008)

Corso disattivato non visibile

Codice insegnamento
4S01833
Referente
Ugo Luigi Monaco
crediti
1
Settore disciplinare
CHIM/02 - CHIMICA FISICA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA

Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare * organizzazione dell'insegnamento

Non sono previste lezioni

Obiettivi formativi

Il corso di Elementi di Chimica Fisica per la Laurea triennale in Bioinformatica si propone lo sviluppo delle capacità necessarie per una descrizione quantitativa delle proprietà macroscopiche dei sistemi chimici, soprattutto di quelli d’interesse per il biologo. Il corso copre la teoria della Termodinamica clasica e propone anche una introduzione alla cinetica chimica. L’uso di un libro di testo in lingua inglese costituisce un'altro aspetto formativo di fondamentale importanza.

Programma

Termodinamica: Introduzione. Descrizione dei sistemi macroscopici. Variabili di stato. Equilibrio. Definizione dello stato di un sistema. Processo. Calore e lavoro. Lavoro di espansione. Altri tipi di lavoro. Descrizione matematica di un sistema con una o più variabili indipendenti. Primo principio della Termodinamica. Esempi di calcoli usando il primo principio. Interpretazione molecolare delle variazioni di energia.
Entalpia e capacità termica. Misura e calcolo delle variazioni di entalpia. Termochimica. Interpretazione molecolare delle variazioni di entalpia. Processi cooperativi. Proprietà termodinamiche dell’acqua. Significato biologico. Secondo principio della Termodinamica. Processi spontanei. Entropia. Calcolo delle variazioni di entropia per alcuni processi importanti. Interpretazione molecolare dell’entropia. Terzo principio della Termodinamica. Entropia residua. Esempi di calcolo. Energia libera di Gibbs e di Helmholtz. Criteri di spontaneità usando queste due funzioni termodinamiche. Significato fisico dell’energia libera di Gibbs e di Helmholtz. Potenziale chimico. Significato fisico. Equilibrio chimico. Costante di equilibrio. Metodi che si usano per calcolare e misurare le variazioni di energia libera di Gibbs delle reazioni chimiche. Variazione dell’energia libera con la temperatura. Equazione di Van’t Hoff. Esempi biochimici. Denaturazione delle proteine. Effetto idrofobico. Equilibri di fase. Regola delle fasi. Equazione di Clausius Clapeyron. Transizioni di fase in sistemi biologici. Altri esempi di applicazioni biologiche della Termodinamica.
Cinetica Chimica e Biochimica: Introduzione alla Cinetica Chimica. Metodologia. Meccanismo di reazione. Relazione fra costante di velocità e costante di equilibrio. Principio di reversibilità microscopica. Determinazione dei meccanismi di reazione. Determinazione della legge di velocità. Metodi. Integrazione della legge di velocità. Esempi. Superficie di energia potenziale. Profilo e coordinata di reazione. Teoria di Arrhenius. Significato di A e della energia di attivazione. Teoria di Eyring. Energia libera di attivazione. Metodi sperimentali. Cinetica enzimatica. Modello di Michaelis-Menten. Derivazione della legge di velocità. Grafici di Eadie e di Lineweaver-Burke. Teoria di Eyring applicata agli enzimi. Fattori che determinano la capacità catalitica degli enzimi. Stato di transizione.

Modalità d'esame

Scritto e orale

Condividi