L'obbiettivo del corso è introdurre lo studente alle problematiche relative alla progettazione ed utilizzo dei sistemi informativi aziendali. Ci si propone, da una parte, di fornire allo studente un completamento degli aspetti tecnologici e metodologici inerenti i sistemi di basi di dati; dall'altra, si intende fornire specifiche competenze riguardanti gli aspetti organizzativi e gestionali inerenti l'impiego dei sistemi informativi in ambito aziendale.
# Organizzazione e funzioni di un Sistema Informativo. Aspetti economici, organizzativi e gestionali dei sistemi informativi. Componenti dei sistemi informativi. Ingegneria dei processi gestionali. Esigenze informative direzionali. Sistemi di supporto operativo.
# Analisi e progettazione di sistemi informativi.
Richiami sui sistemi di basi di dati. Le fasi di analisi, progettazione e realizzazione di un sistema informativo. Metodologie di analisi e progettazione: progettazione di dati (E-R) - richiami; progettazione delle funzioni (DFD). Basi di dati temporali: fondamenti. Analisi e progettazione dei processi aziendali comunicativi e cooperativi: i sistemi di workflow. Progettazione concettuale di workflow. Architetture di WfMS.
# Sistemi Informativi distribuiti.
Architetture distribuite e basi di dati. Progettazione di basi di dati distribuite. Interrogazioni e basi di dati distribuite. Transazioni distribuite, controllo della concorrenza e atomicita' delle transazioni.
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
M. Pighin, A. Marzona | Sistemi Informativi Aziendali: struttura e applicazioni (Edizione 1) | Pearson Education Italia | 2005 | 88-7192-24 | |
G. Bracchi, C. Francalanci, G. Motta | Sistemi informativi e aziende in rete | McGraw Hill Italia | 2001 | 88 386 088 | |
G. Bracchi, C. Francalanci, G. Motta | Sistemi informativi per l'impresa digitale (Edizione 1) | McGraw-Hill | 2005 | 883866208- |
La verifica del profitto avviene mediante una prova orale, nella quale vengono proposte sia domande sulle parti più teoriche sia brevi esercizi sugli aspetti più applicativi.