Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Nel corso di laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati vengono raffinate le conoscenze dello studente circa la pratica della programmazione ad oggetti, soprattutto nell'implementazione di algoritmi e strutture dati avanzate. Le lezioni sono svolte in linguaggio Java di cui si assume una conoscenza di base.
Lezione 1: Uso del meccanismo dell'Interfaccia. Esempio di applicazione con l'implementazione dell'ADT Lista, Coda e Pila.
Lezione 2: Uso dell'interfaccia Comparable. Implementazione degli algoritmi di ordinamento per inserimento (InsertionSort) e per passo calante (ShellSort).
Lezione 3: Tecniche di confronto di implementazioni. Confronto tra due implementazioni di algoritmi di ordinamento: QuickSort e MergeSort.
Lezione 4: Implementazioni dell'ADT HashTable.
Lezione 5: Implementazione di un algoritmo di programmazione dinamica: ricerca massima sottosequenza comune (MaxSSC).
Lezione 6: Implementazioni dell'ADT Albero e Albero di ricerca binario. Uso dell'interfaccia Iterator. Implementazioni metodi di visita.
Lezione 7: Implementazione di un algoritmo greedy: algoritmo di Kruskal.
L'esame di laboratorio di Algoritmi e Strutture Dati consiste di una prova scritta di 45 minuti contenente un esercizio che verifica la capacità di formulare un algoritmo o una struttura dati nel linguaggio Java. La prova si intende superata se il candidato ottiene una valutazione di almento 18/30. Il risultato della prova di laboratorio viene integrato con il risultato della prova di teoria secondo le modalità descritte nel modulo di teoria.
Strada le Grazie 15
37134 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits