Il progetto “Trasformazione Digitale e Sostenibile delle PMI Venete” mira a supportare le micro, piccole e medie imprese (MPMI) venete nell'affrontare la Transizione Gemella, un processo che integra la trasformazione digitale e la transizione sostenibile. Le imprese coinvolte saranno circa 200.
Gli obiettivi principali del progetto sono: analizzare le esigenze delle imprese in relazione alla digitalizzazione e alla sostenibilità, approfondire l'uso delle tecnologie digitali per la transizione sostenibile, sfruttare le risorse dell'ecosistema di competenze e servizi locali (KIBs), e promuovere una cultura diffusa di come la trasformazione digitale possa supportare percorsi di transizione sostenibile per le imprese.
Il progetto include attività di formazione online, workshop tematici e la realizzazione di progetti pilota per le imprese selezionate.
Tra i principali stakeholder coinvolti nel progetto troviamo: la Regione Veneto, Unioncamere del Veneto, che coordina l'intero progetto, e le CCIAA delle province venete, che supportano le imprese locali nel processo di candidatura e partecipazione. Altri soggetti chiave sono i Punti Impresa Digitale (PID), che forniscono supporto tecnico alle imprese. Inoltre, sono coinvolte nel progetto le Università del Veneto (Padova, Ca' Foscari Venezia e Verona) con il ruolo di fornire le competenze scientifiche e progettuali, in particolare attraverso i Dipartimenti di Economia, Management e Informatica.
Il progetto prevede anche un intenso lavoro di comunicazione e promozione, con eventi informativi, video promozionali e supporto alle imprese in fase di candidatura. Il percorso progettuale porterà le imprese selezionate a partecipare ad un programma di formazione mirato, che le aiuterà a sviluppare le competenze necessarie per affrontare la transizione digitale e sostenibile.
Pagina LinkedIn di Progetto: https://www.linkedin.com/company/v-i-a-veneto-impresa-accelerazione/posts/?feedView=all