Argomento | Persone | Descrizione | |
---|---|---|---|
Formal methods and theory of security aderente allo standard ACM 2012 | |||
Formal methods and theory of security |
Matteo Cristani Roberto Segala |
Development of formal, and possibly automated, methods for the analysis of the security of software systems | |
Formal methods for security analysis of cyber-physical systems |
Massimo Merro |
Metodi formali per lo sviluppo di strumenti di verifica formali e automatici in grado di verificare la sicurezza di sistemi ciberfisici e sistemi IoT | |
Probabilistic Analysis of Security |
Alessandra Di Pierro Roberto Segala |
Analisi di proprieta' di sicurezza approssimate mediante l'Interpretazione Astratta Probabilistica | |
Protezione del software |
Mila Dalla Preda Roberto Giacobazzi Isabella Mastroeni |
Sviluppo di tecniche formali e strumenti per la protezione del software. | |
Network security aderente allo standard ACM 2012 | |||
Network security |
Matteo Cristani |
Development of techniques and tools for the security of computer networks | |
Software and application security aderente allo standard ACM 2012 | |||
Aspetti formali di sicurezza del software |
Mila Dalla Preda Roberto Giacobazzi Isabella Mastroeni |
Sviluppo di modelli e analisi, basate su interpretazione astratta, per la verifica e l'analisi di proprietà di sicurezza di programmi. | |
Software and application security |
Federica Maria Francesca Paci |
Development of security methodologies and technologies for the security of software systems and Internet applications | |
Software creation and management aderente allo standard ACM 2012 | |||
Sintesi di codice |
Mila Dalla Preda Roberto Giacobazzi Isabella Mastroeni |
Studio e sviluppo di tecniche per la sintesi di codice (o la trasformazione di codice) dalla specifica di proprietà semantiche del codice. | |
Software creation and management |
Federica Maria Francesca Paci |
Study and development of formal and semi-formal methodologies and technologies for the creation and management of software systems | |
Software organization and properties aderente allo standard ACM 2012 | |||
Analisi statica |
Mila Dalla Preda Roberto Giacobazzi Isabella Mastroeni Nicola Fausto Spoto |
Studio di tecniche di analisi statica per linguaggi di programmazione. Inferenza di proprietà della memoria dinamica dei programmi. Inferenza di proprietà di sicurezza per le informazioni manipolate dai programmi. | |
Quantitative Static Analysis |
Alessandra Di Pierro |
Studio di metodi formali per l'analisi quantitativa dei programmi. Estensione delle tecniche classiche di analisi statica (data-flow, control-flow, abstract interpretation, type systems) all'analisi probabilistica e speculativa. | |
Verification of wireless networks protocols |
Massimo Merro |
Tecniche semantiche e di model checking, anche statistico, per la verifica della correttezza di protocolli di reti wireless |
Nome | Descrizione | URL |
---|---|---|
Blockchain | L'attività del gruppo di ricerca riguarda diverse tematiche relative allo sviluppo e all'applicazione della tecnologia blockchain e dell'infrastruttura degli smart contracts. | |
ForME - Metodi Formali per la Progettazione di Sistemi Ingegneristici | Obiettivo del gruppo di ricerca è applicare metodi formali alla modellazione, verifica e sintesi di sistemi ingegneristici. I domini spaziano dai sistemi temporizzati per andare fino ai sistemi ciberfisici non lineari. | |
Intelligenza Artificiale (IA) | Il gruppo svolge ricerche in Intelligenza Artificiale: Ragionamento Automatico, Algoritmi di Ricerca, Rappresentazione della Conoscenza, Apprendimento Automatico, Sistemi Multi-Agenti e applicazioni. | |
K.Re.Art.I. | Rappresentazione della conoscenza tramite tecniche di IJntelligenza Artificiale | |
Logica | Logica in matematica ed informatica. | https://www.logicverona.it/ |
Quantum Informatics Laboratory - QUILAB | Laboratorio di Informatica Quantistica | https://amasini58.wixsite.com/quilab |
SPY |
CSS e script siti DOL