Argomento | Persone | Descrizione | |
---|---|---|---|
Applied physics to cultural heritage | |||
Optical techniques for cultural heritage applications |
Claudia Daffara Francesca Monti |
Cultural heritage applications are focused on the implementation and use of optical techniques for nondestructive diagnostics including: multi-modal imaging in infrared/thermal bands, multispectral imaging, three dimensional survey of surfaces through laser conoscopy micro-profilometry, characterization of art works through infrared spectroscopy. | |
Infrared spectroscopy | |||
Spettroscopia, micro-spettroscopia e imaging nel vicino e medio infrarosso. |
Claudia Daffara Francesca Monti |
Il laboratorio IRIS (Infra Red for Interdisciplinary Studies) è dedicato alle applicazioni della spettroscopia, microspettroscopia e imaging nel medio e vicino infrarosso per studi interdisciplinari negli ambiti delle biotecnologie e dei beni culturali, compreso l'uso di tecniche di analisi statistica multivariata dei dati spettrali. Il laboratorio è dotato di uno spettrometro Vertex 70 della Bruker accoppiato a un microscopio Hyperion 3000 con rivelatori singoli e con un rivelatore MCT Focal Plane di 64x64 pixel. | |
Micro- and nano-scale materials | |||
Electrical and electronic analysis of semiconductor devices. |
Elisa Artegiani Alessandro Romeo |
Current-density measurement with solar simulator for the analysis of solar conversion efficiency, capacitance-voltage and drive level capacitance profiling of semiconductor devices, admittance spectroscopy. | |
Structural properties of thin film materials |
Alessandro Romeo |
Study of grain size, grain morphology, grain structure by atomic force microscopy. Analysis of thin film morphology and profilometry respectively by optical imaging and by profilometer. | |
Thin films growth |
Alessandro Romeo |
Deposition and growth of polycrystalline thin films, through different deposition techniques such as RF-Sputtering, Vacuum evaporation, Pulsed electron deposition, spin coating, chemical bath, sublimation in controlled atmosphere. Post-deposition treatments for recrystallization and doping through 2 muffle furnaces, three tubular furnaces. |
Nome | Descrizione | URL |
---|---|---|
Fondamenti, Storia e Didattica della Fisica | Le attività di ricerca in questo ambito riguardano la Storia della Fisica rivolta in particolare agli sviluppi nel XX secolo e la Didattica della Fisica con metodi di apprendimento attivo e in sinergia con la Storia della Fisica con riferimento ai Fondamenti della Fisica e alla Natura della Scienza e con particolare riguardo all'insegnamento della Fisica a livello universitario e alla formazione dei futuri insegnanti della scuola primaria e secondaria. | |
LAPS (Laboratory for Photovoltaics and Solid State Physics) | Thin film deposition, polycristalline growth and electrical and morphological characterization | https://lapslab.org |
OpDATeCH Lab - Optical Devices and Advanced Techniques for Cultural Heritage | Laboratorio di fisica applicata ai Beni Culturali: metodi infrarossi, imaging multispettrale, interferometria laser. | |
Quantum Informatics Laboratory - QUILAB | Laboratorio di Informatica Quantistica | https://quilab.github.io |
Spettroscopia in assorbimento IR e X per studi interdisciplinari negli ambiti delle biotecnologie e dei beni culturali (Laboratorio IRIS) | Le attività di ricerca in questo ambito riguardano le applicazioni a studi interdisciplinari negli ambiti delle biotecnologie e dei beni culturali della spettroscopia, microspettroscopia e imaging nel medio e vicino infrarosso e nella regione dei raggi X (XANES e EXAFS), compreso l'uso di tecniche di analisi statistica multivariata dei dati spettrali. |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********