eVS è stata fondata a Verona nel 2005 da un gruppo di ricercatori del laboratorio VIPS (Vision, Image Processing, and Sound) e che ha già maturato quindici anni d’esperienza nel campo della visione 3D e dell’analisi di immagini ed è il primo spin-off dell'Università di Verona. Il suo organico si compone di personale altamente specializzato esperto sia nell’analisi di immagini e video, sia nella progettazione hardware e DSP in particolare. eVS si avvale della collaborazione di partner sia nel campo industriale che in quello della ricerca. eVS si occupa di progettazione di sistemi di visione su architetture embedded rivolti a diversi campi d’applicazione come l’automazione industriale, la videosorveglianza, l'automotive e la nautica. E' specializzata in soluzioni modulari, leggere, compatte e di elevata potenza di calcolo rivolte ad ambienti dove sono necessarie robustezza ed alte prestazioni. eVS realizza la miglior soluzione per l’analisi di immagini e video, risolvendo problemi di visione industriale come il controllo qualità, la rilevazione e la classificazione di difetti, la stima della posa, il riconoscimento di oggetti e la ricostruzione tridimensionale.
HUMATICS Srl è una start-up innovativa e spin-off dell’Università di Verona: tutti i suoi soci hanno lavorato per anni all’interno del Dipartimento di Informatica e i prodotti sviluppati nascono dal lavoro di ricerca condotto dal team all'interno del laboratorio VIPS (Vision, Image Processing & Sound).
HUMATICS Srl si è costituita il 29 febbraio del 2016 con l’obiettivo di commercializzare prodotti e servizi software nell’ambito dell’interazione uomo macchina, con particolare enfasi sullo sviluppo di software interattivi che siano usabili sulla più ampia gamma di dispositivi e che supportino e facilitino le attività umane.
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957