Alberto Belussi si occupa di:
Le sue pubblicazioni si collocano prevalentemente sulle riviste internazionali dell'area di sistemi informativi ed in particolare nel settore GIS (GeoInformatica, ACM Transactions on Spatial Algorithms and Systems, Transactions in GIS, Information and Software Technology e altre).
Le conferenze internazionali frequentate sono: ACM SIGSPATIAL International Conference on Advances in Geographic Information Systems, AGILE Conference on Geo-information Science, International Conference on Spatial Information Theory.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 86.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Analisi di grandi quantità di dati | Analisi, progettazione e valutazione di sistemi paralleli, con particolare attenzione a sistemi scalabili di elaborazione dei dati, sistemi Big Data e Cloud Computing |
Sistemi informativi ed analisi dei dati
Information systems applications |
Esecuzione ed ottimizzazione di interrogazioni spazio-temporali | Questo argomento di ricerca riguarda lo studio di nuovi approcci per la specifica di interrogazioni spazio-temporali e delle tecniche per la loro esecuzione e ottimizzazione. |
Sistemi informativi ed analisi dei dati
Data management systems |
Modelli di apprendimento su dati spaziali | Questo argomento riguarda lo studio di nuovi tecniche di apprendimento automatico basate sui dati spaziali per la stima di interrogazioni approssimate e modelli di costo. |
Sistemi informativi ed analisi dei dati
Information systems applications |
Progettazione concettuale di basi di dati spaziali | Questo argomento di ricerca riguarda lo studio di nuovi approcci per la progettazione concettuale di basi di dati spaziali (per le applicazioni geografiche), con enfasi particolare sulla specifica di vincoli di integrità di natura spaziale. In cooperazione con il Politecnico di Milano e con il CISIS (Centro Interregionale per i Sistemi Informatici, geografici e Statistici) è stato definito nuovo modello per la progettazione concettuale (GeoUML) utilizzato come standard italiano per la specifica dello schema concettuale del National Core (database geotopografici). Maggiori dettagli su questo progetto e sul modello GeoUML e gli strumenti relativi possono essere trovati sul sito http://spatialdbgroup.polimi.it/. |
Sistemi informativi ed analisi dei dati
Information systems applications |
Sistemi di raccomandazione | Studio di tecniche per la progettazione e realizzazione di sistemi di raccomandazione. |
Sistemi informativi ed analisi dei dati
Information systems applications |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Informatica - Dipartimento Informatica |
componente | Collegio Didattico di Informatica - Dipartimento Informatica |
componente | Collegio didattico Interateneo di Ingegneria dell’Informazione - Dipartimento Ingegneria per la medicina di innovazione |
Presidente | Comitato di programmazione del Centro Linguistico di Ateneo |
componente | Consiglio del Dipartimento di Informatica - Dipartimento Informatica |
Presidente | Consiglio direttivo del Centro Linguistico di Ateneo |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********p>