Il progetto ha come obiettivo quello di supportare le Regioni Italiane (e gli enti pubblici italiani in generale) nella creazione e gestione delle Basi di Dati Geografiche necessare ai propri processi; inoltre ha la finalità di supportare la successiva generazione a livello nazionale di un infrastruttura dei dati geografici (o National Core) e la sua fruizione attraverso un formato di scambio condiviso (basato su GML). Tale attività prevede l'introduzione della metodologia basata sulla progettazione a livello concettuale e sul modello GeoUML, detta
GeoUML Methodology e la produzione di strumenti software (GeoUML Tools) che si prongono come obiettivo sia il supporto alla stesura di specifiche (schemi concettuali in GeoUML) - GeoUML Catalogue, sia la validazione dei dati rispetto ad una specifica - GeoUML Validator (senza prefissare uno schema fisico dei dati, ma consentendo il mapping degli schemi concettuali verso le diverse tecnologie disponibili sul mercato). I risultati del progetto sono disponibili sul sito
http://spatialdbgroup.polimi.it.
Il finanziamento del progetto è totalmente gestito dal Politecnico di Milano, presso il Dipartimento di Elettronica e Informazione.