Il Computer Science Park (CSP) è nato per promuovere il trasferimento tecnologico in tutti i campi dell'information and communication technology (ICT).
Il CSP incentiva la creazione di spin-off, in qualità di iniziative tra il Dipartimento di Informatica (DI), le aziende e le istituzioni territoriali.
Il CSP mira ad attrarre start-up grazie al suo ambiente stimolante e ricettivo per l'espansione del business.
Il CSP è un luogo attraente per gli uffici tecnici di aziende medio-grandi che vogliano incrementare il livello tecnologico dei loro prodotti.
Fanno parte attualmente del CSP le seguenti aziende:
3Dflow srl | www.3dflow.net |
BBZ srl | www.bbzsrl.com |
EDALab srl | www.edalab.it |
eVS srl | www.embeddedvisionsystems.it |
Expert System SpA | www.expertsystem.com |
HPA srl | www.hpa8.com |
Humatics srl | www.humatics.it |
Vero4Chain srl | www.vero4chain.it |
Nella sezione "Documenti disponibili" ci sono le brochure del CSP e delle Aziende. Si trova inoltre la Rassegna Stampa dedicata al Computer Science Park.
Nel luogo per eccellenza in cui si guarda al futuro con la ricerca scientifica, il Museo rivolge lo sguardo al passato per mantenere viva la memoria da cui la ricerca scientifica stessa trae le sue origini. Con svariate attività in piena linea con gli obiettivi della Terza Missione di Ateneo, il Museo costituisce un Centro per l'ampia diffusione della cultura scientifica, e come tale rappresenta una risorsa non solo per l'Unversità di Verona ma anche per tutto il territorio scaligero, nel quale si radica favorendone lo sviluppo.
“Lasciatemi esporre una nota generale sul valore e l’importanza che rivestono, oggi in particolare, le iniziative di storia della scienza e della tecnologia: In un mondo sempre più’ accelerato, in cui la comunicazione e’ sempre più’ facile, veloce, e tuttavia forse per questo spesso di una superficialità’ sconvolgente, in un tale mondo la riflessione storica e’ un antidoto alla perdita di prospettiva della memoria. La memoria non e’ ricordo del passato, ma forza proattiva che legge il passato per orientare il futuro. I giovani sono attratti da ciò’, perché ne percepiscono il valore.”
(Prof. V. Manca, 18 Giugno 2016, dal discorso di saluto all’evento “Il computer racconta se stesso”)
Prossima sessione in presenza sabato 25 marzo 2023 alle ore 09:00
Le iscrizioni dovranno pervenire entro domenica 19 marzo 2023 con le seguenti modalità:
- chi ha già pagato skills card ed esami inviando una email a testcenter.informatica@ateneo.univr.it , indicando il/i modulo/i da sostenere (max 4)
- chi non ha ancora pagato seguendo le istruzioni per la registrazione e il pagamento cliccando < qui > e inviando poi copia del pagamento effettuato e moduli da sostenere a testcenter.informatica@ateneo.univr.it per velocizzare le procedure di iscrizione.
Le modalità di svolgimento saranno comunicate ai candidati via email.
ATTENZIONE! In caso di assenze ingiustificate non si provvederà ad alcun rimborso.
Vista la situazione emergenziale in continua evoluzione si suggerisce di tenere monitorata questa pagina, per eventuali aggiornamenti o modifiche.
-----
PER PREPARARSI
Per il conseguimento delle certificazioni non è necessario frequentare alcun corso di formazione, ma solamente superare tutti gli esami previsti.
E’ possibile scaricare e visualizzare un tutorial che mostra il funzionamento della piattaforma d'esame “Atlas”.
Per chi necessitasse di materiale più specifico ed approfondito, questo Test Center rende disponibile all’acquisto un pacchetto completo sulla piattaforma di e-learning "AULA 01" sviluppata in collaborazione con AICA.
PER QUALSIASI DUBBIO CONSULTARE IL DOCUMENTO FAQ NELLA SEZIONE DOCUMENTI DISPONIBILI (IN BASSO NELLA PAGINA) O IL SITO ICDL.IT.
Per qualsiasi altro chiarimento, dopo aver consultato le FAQ, si prega di scrivere all'indirizzo email: testcenter.informatica@ateneo.univr.it
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957