La ricerca di Roberto Segala è incentrata sullo studio di modelli di calcolo nondeterministici,
stocastici, ibridi e real-time per l'analisi di sistemi concorrenti e distribuiti. Le applicazioni
variano dall'analisi degli algoritmi distribuiti alla base del cloud computing, all'analisi della
sicurezza di veicoli senza conducente, all'analisi della correttezza di protocolli basati su
crittografia. Tra i modelli che Roberto Segala ha contribuito a definire vi sono i Probabilistic
Automata e gli Hybrid I/O Automata.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 64.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Formal methods and theory of security | Development of formal, and possibly automated, methods for the analysis of the security of software systems |
Ingegneria del Software e Sicurezza
Formal methods and theory of security |
Modelli per sistemi ibridi | Studio di modelli per la rappresentazione di sistemi concorrenti che esibiscono comportamenti sia discreti che continui. Uso dei modelli per l'analisi di sistemi distribuiti di controllo. |
Informatica teorica
Models of computation |
Modelli stocastici concorrenti | Studio di modelli di concorrenza che includono comportamenti stocastici. Uso di tali modelli per l'analisi di sistemi distribuiti e di protocolli che fanno uso di primitive crittografiche. |
Informatica teorica
Models of computation |
Probabilistic Analysis of Security | Analisi di proprieta' di sicurezza approssimate mediante l'Interpretazione Astratta Probabilistica |
Ingegneria del Software e Sicurezza
Formal methods and theory of security |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio Didattico di Informatica - Dipartimento Informatica |
componente | Consiglio del Dipartimento di Informatica - Dipartimento Informatica |
componente | Esaminatori ECDL |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957