Nel talk verrà esemplificato come diversi strumenti derivati come coperture su tasso , buoni del tesoro, e strumenti di investimento strutturati su sottostanti equity (come le auto-callable), possono essere modellati e prezzati con un framework unificato ai fini di ottenere misure di pricing e rischiosità in un contesto dominato da normative (EMIR, IAS, Solvency,...). Si darà enfasi sia a problematiche di tipo numerico quantitativo che di tipo ingegneristico/architetturale.
Strada le Grazie 15
37134 Verona
Partita IVA01541040232
Codice Fiscale93009870234
© 2025 | Università degli studi di Verona
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********