Il seminario e' una sorta di consuntivo scientifico della attività' di ricerca da me svolta nel periodo 2002-2012 e si riferisce a due capitoli centrali del libro "V. Manca, Infobiotics: Information in Biotic Systems, Springer 2013". Nella prima parte, verranno presentate le idee fondamentali sulle MP grammatiche nelle soluzioni di problemi dinamici inversi (basate su grammatiche di multinsiemi, equazioni di ricorrenza, algebra lineare e regressione statistica). Quindi, si accenna ad una loro recente applicazione alla analisi delle espressioni geniche di una patologia tumorale, che ha permesso di individuare un meccanismo di regolazione genica, prima sconosciuto, nel tumore del seno (dati del Karmanos Cencer Institute di Detroit). Nella seconda parte, si accennera' ad una recente linea di ricerca basata sulla analisi di genomi per mezzo di dizionari ed indici ad essi collegati. Il taglio della presentazione sarà' informale e fortemente connotato da una prospettiva storica, riferita al personale tragitto di ricerca, alla formazione del gruppo di ricerca che dirigo a Verona, e alla storia dei problemi, nel contesto dei modelli biologici discreti.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********