Con questo progetto si vogliono definire le attività necessarie per il processo di industrializzazione 4.0 per quanto riguarda la parte di acquisizione dei dati.
Il progetto è incentrato sull’uso estensivo del protocollo OPC-UA che si ritiene poter separare sia concettualmente che funzionalmente le fasi di acquisizione, memorizzazione e analisi dei dati. Open Platform Communications Unified Architecture (OPC-UA) è una serie di standard per la comunicazione e la modellizzazione delle informazioni nei settori dell'automazione. È uno standard aperto, cross-platform, con caratteristiche di robustezza e sicurezza e permette l’indipendenza dal produttore per lo scambio di dati. Il pattern di comunicazione che si intende utilizzare è il Client/Server. I client OPC-UA hanno la capacità di cercare e individuare i server OPC-UA presenti in rete ed effettuarne la configurazione affinché trasmettano elementi specifici di dati quando e come richiesto. La definizione dei dati si basa su un data model che viene esportato da ogni server e a cui ogni client può accedere.
Research areas involved in the project | |
---|---|
Sistemi ciberfisici
Embedded and cyber-physical systems |
Strada le Grazie 15
37134 Verona
VAT number
01541040232
Italian Fiscal Code
93009870234
© 2021 | Verona University | Credits