Festa delle Donne Matematiche - Evento UMI 2025

  Friday, May 9, 2025
L'incontro vuole coinvolgere studentesse, studenti ed insegnanti in una mattinata di seminari divulgativi e attività artistiche, mirate all'orientamento e alla riflessione sul fondamentale ruolo delle donne in matematica. Le attività proposte sono: i seminari divulgativi di Paola Francesca Antonietti (Politecnico di Milano), Roberta Fulci (Radio3Scienza) ed Elena Gaburro (Università di Verona); lo spettacolo teatrale "Simmetrie: la mirabolante vita di Emmy Noether", scritto da Andrea Pennacchi, interpretato da Maria Celeste Carobene, con le musiche di Giorgio Gobbo; la mostra fotografica "Women of Mathematics from around the world|A gallery of portraits". L'evento si terrà il 9 maggio 2025 presso il Polo Didattico Giorgio Zanotto.

Attachments


Programme Director
Sisto Baldo  -  Marco Caliari  -  Francesca Collet  -  Paolo Dai Pra  -  Francesca Mantese  -  Antonio Marigonda

Department
Computer Science

Location
Polo Didattico Giorgio Zanotto (viale Università 4, Verona)
Number of days
1
Goals
Attraverso eventi, conferenze e attività di sensibilizzazione, intendiamo creare un ambiente di riflessione sul fondamentale ruolo delle donne in matematica, con l’obiettivo di promuovere le materie STEM, incoraggiare la diversità e superare i pregiudizi di genere.
Links to websites
https://www.donnematematiche2025.di.univr.it
Scientific areas involved
AREA MIN. 01 - Scienze matematiche e informatiche
Prevalent Category
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
Istruzione di qualità (GOAL 4) Uguaglianza di genere (GOAL 5)

Organization

Department facilities

Share