Topic | People | Description | |
---|---|---|---|
Design and analysis of algorithms standard compliant ACM 2012 | |||
String algorithms |
Zsuzsanna Liptak |
Algorithms and data structures for strings; indexing for string problems; exact pattern matching, approximate pattern matching, string distance measures, storage, compression; problems arising in applications of strings such as computational biology, web data, textual data, big data, musical analysis; string combinatorics,combinatorics on words. | |
Design and analysis of algorithms for graphs |
Roberto Posenato Romeo Rizzi |
Design and analysis of algorithms for constraint analysis in graphs. | |
Formal languages and automata theory standard compliant ACM 2012 | |||
Teoria della dimostrazione e teoria dei tipi |
Ugo Solitro Margherita Zorzi |
Sistemi deduttivi e di tipo basati su logiche costruttive e sulla logica lineare | |
Logic standard compliant ACM 2012 | |||
Lambda Calculus |
Andrea Masini Margherita Zorzi |
Quantum and Probabilistic lambda calculi. Lambda calculus for Continuation Passing Style. Computational interpretation of modal proofs. | |
Logiche non classiche (intuizionista, lineare, modale, temporale) |
Davide Bresolin |
||
modal and temporal logics |
Andrea Masini Margherita Zorzi |
Proof theoretical analysis of modal and temporal logics. Modal and temporal logics for security. Distribute logics. Branching a linear temporal logics. | |
proof theory, Linear logic, Type theory |
Andrea Masini Margherita Zorzi |
Sequent calculi for modal, linear and temporal logics. Natural deduction systems for modal, linear and temporal logics. Labelled deductive systems. Type systems for CPS. Proof nets for linear and classical logics. Deductive systems for quantum computability. | |
Software Verification |
Maria Paola Bonacina |
Decision procedures for satisfiability modulo theories and their application to check program properties; invariant generation by theorem proving; interpolating theorem proving; abstraction refinement for either model checking or static analysis by theorem proving | |
Models of computation standard compliant ACM 2012 | |||
Computability |
Andrea Masini Margherita Zorzi |
Quantum and probabilistic computability. Implicit Complexity Theory. | |
Lambda Calculus |
Alessandra Di Pierro Margherita Zorzi |
Study of extended versions of the typed lambda calculus, in particular of probabilistic typing systems and their expressivity. | |
Modelli per sistemi ibridi |
Davide Bresolin Roberto Segala |
Studio di modelli per la rappresentazione di sistemi concorrenti che esibiscono comportamenti sia discreti che continui. Uso dei modelli per l'analisi di sistemi distribuiti di controllo. | |
Modelli stocastici concorrenti |
Roberto Segala |
Studio di modelli di concorrenza che includono comportamenti stocastici. Uso di tali modelli per l'analisi di sistemi distribuiti e di protocolli che fanno uso di primitive crittografiche. | |
Models for concurrent, distributed, and mobile systems |
Massimo Merro |
Process calculi for concurrent, distributed, and mobile systems. More recently, process calculi for cyber-physical systems and IoT systems | |
Quantum computation theory |
Andrea Masini Margherita Zorzi |
Quantum lambda calculi. Topological quantum computing. Quantum computational complexity. Theory of quantum computable functions. Quantum theory of interaction. | |
Topological Quantum Computation |
Alessandra Di Pierro |
Re-writing systems for Topological Quantum Computation (TQC) and study of new algorithmic techniques based on the mathematical model of TQC. | |
Semantics and reasoning standard compliant ACM 2012 | |||
Program semantics |
Mila Dalla Preda Roberto Giacobazzi Isabella Mastroeni Ugo Solitro Nicola Fausto Spoto |
Development of semantic models for characterizing security and analysis problems of programming languages | |
Semantics of concurrent, distributed, and mobile systems |
Massimo Merro |
Semantics of concurrent, distributed, and mobile computations. Associated with these semantic theories come specification techniques and verification technologies for assuring the behaviour of systems | |
Semantics of Probabilistic Languages |
Alessandra Di Pierro Margherita Zorzi |
Construction of operational and denotational semantics via linear and abstract algebras. |
Name | Description | URL |
---|---|---|
Algoritmi | Il gruppo persegue lo studio degli aspetti strutturali di problemi fondamentali in informatica e dei loro modelli. Lo scopo è porre le basi per la progettazione di algoritmi protocolli e sistemi migliori e comprenderne i limiti computazionali. Aree specifiche di interesse includono: progettazione di algoritimi, strutture dati, algoritmi su stringhe, complessità, ottimizzazione combinatoriale, codici e teoria dell’informazione, machine learning. I problemi investigati hanno forti connessioni con le aree della bioinformatica, delle reti di comunicazione, della ricerca operativa e dell’intelligenza artificiale. | |
Algoritmi in Bioinformatica e Calcolo Naturale | Applicazione di metodi teorici e di analisi dati per modellare l’informazione sottostante ai processi biologici: algoritmi su grafi e stringhe per la biologia dei sistemi; strutture dati avanzate per sequenze di dati; misure di distanza tra sequenze biologiche; calcolo naturale (biotecnologico, e a membrane), riconoscimento di pattern, e apprendimento automatico da dati biomedicali. | |
ARLette - Laboratorio di Ragionamento Automatico | Il gruppo svolge ricerche in Ragionamento Automatico: dimostrazione di teoremi, procedure di decisione, soddisfacibilità modulo assegnamenti, costruzione di modelli, riscrittura, e applicazioni. | |
Basi di dati e Sistemi Informativi | Questo gruppo di ricercatori si occupa di varie tematiche nell'ambito dei sistemi informativi | http://stars.di.univr.it |
Blockchain | L'attività del gruppo di ricerca riguarda diverse tematiche relative allo sviluppo e all'applicazione della tecnologia blockchain e dell'infrastruttura degli smart contracts. | |
ForME - Metodi Formali per la Progettazione di Sistemi Ingegneristici | Obiettivo del gruppo di ricerca è applicare metodi formali alla modellazione, verifica e sintesi di sistemi ingegneristici. I domini spaziano dai sistemi temporizzati per andare fino ai sistemi ciberfisici non lineari. | |
INdAM - Unità di Ricerca dell'Università di Verona | Raccogliamo qui le attività scientifiche dell'Unità di Ricerca dell'Istituto Nazionale di alta Matematica INdAM presso l'Università di Verona | |
Intelligenza Artificiale (IA) | Il gruppo svolge ricerche in Intelligenza Artificiale: Ragionamento Automatico, Algoritmi di Ricerca, Rappresentazione della Conoscenza, Apprendimento Automatico, Sistemi Multi-Agenti e applicazioni. | |
Logica | Logica in matematica ed informatica. | https://www.logicverona.it/ |
NeST | Progettazione e verifica delle tecnologie di comunicazione in grado di portare efficienza e sostenibilità in applicazioni chiave come industria, agricoltura, domotica, trasporti e gestione del territorio. | |
Quantum Informatics Laboratory - QUILAB | Laboratorio di Informatica Quantistica | https://quilab.github.io |
SPY |
Title | Managers | Sponsors | Starting date | Duration (months) |
---|---|---|---|---|
Big-code early threat detection by approximate similarity analysis | Mila Dalla Preda | Joint Projects - assegnato e gestito dal Dipartimento | 3/1/17 | 24 |
Abstract Interpretation of COBOL | Isabella Mastroeni | Joint Projects - assegnato e gestito dal Dipartimento | 3/1/17 | 24 |
Sistema Software di Pianoforte Virtuale su Tablet PC | Nicola Fausto Spoto | Viscount International S.p.A. | 2/5/15 | 11 |
Interpretation-based design and measurement of code-protecting transformations | Roberto Giacobazzi | Joint Projects - assegnato e gestito dal Dipartimento | 11/1/14 | 24 |
Theorem proving algorithms for program analysis: interpolants, models, and termination (PRIN 2012 non finanziato) | Maria Paola Bonacina | 2/18/13 | 36 | |
Generalizing Truth-Functionality: GeTFun | Luca Vigano' | Unione Europea | 1/1/13 | 48 |
Static Analysis for Multithreading - Joint Project 2011 | Massimo Merro | Julia s.r.l. | 1/1/13 | 30 |
MoreGAIN - Mismatch smoothing by smart recordering - Joint Projects 2011 | Roberto Giacobazzi | Energycamente s.r.l. | 1/1/12 | 24 |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957