 
                  
              
          
            
        
     mastroeni
mastroeni univr
univr it
it
 Curriculum vitae_eng   
                 (pdf, en, 283 KB, 18/02/25)
                
                  
                
                Curriculum vitae_eng   
                 (pdf, en, 283 KB, 18/02/25)           
               Curriculum vitae_ita   
                 (pdf, it, 318 KB, 18/02/25)
                
                  
                
                Curriculum vitae_ita   
                 (pdf, it, 318 KB, 18/02/25)           
              Il lavoro di ricerca di Isabella Mastroeni si focalizza su:
- Interpretazione astratta 
- Sicurezza
In particolare nella prima area, si occupa dello studio di semantiche di linguaggi di programmazione e tecniche di analisi statica che permettano di analizzare linguaggi di programmazione (inclusi i linguaggi di programmazione dinamici). 
Nell'ambito di sicurezza, la ricerca tocca vari ambiti:
- Sicurezza basata sui linguaggi, con particolare attenzione dei modelli e delle tecniche di analisi di proprietà di confidenzialità basati su non-interferenza;
- Rilevazione e riconoscimento di malware mediante lo studio di modelli che permettono di analizzare la similarità di codice, ovvero la similarità tra malware noti e loro evoluzioni;  
- Protezione del codice mediante offuscamento, che permette di rendere un codice incomprensibile mediante una manipolazione sintattica guidata dalle proprietà semantiche che si vogliono preservare del programma;
- Studio di tecniche di analisi di proprietà di sicurezza che permettono di prevenire attacchi basati sulla presenza di vulnerabilità di code injection.
Le sue pubblicazioni si concentrano maggiormente su riviste e conferenze internazionali del settore dei linguaggi di programmazione (POPL, ESOP, SAS, PEPM...), della sicurezza (TOPS, JCS,...) e degli aspetti formali dell'informatica (FACJ, TCS, MSCS,...).
  Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 70.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
| Argomento | Descrizione | Area di ricerca | 
|---|---|---|
| Analisi statica di programmi | Studio di tecniche di analisi statica per linguaggi di programmazione. Inferenza di proprietà della memoria dinamica dei programmi. Inferenza di proprietà di sicurezza per le informazioni manipolate dai programmi. | Ingegneria del Software e Verifica Formale Automated static analysis | 
| Aspetti formali di sicurezza del software | Sviluppo di modelli e analisi, basate su interpretazione astratta, per la verifica e l'analisi di proprietà di sicurezza di programmi. | Sicurezza informatica Software and application security | 
| Modelli formali della computazione | Studio di tecniche e modelli formali per la caratterizzazione di problemi di analisi e di safety nin sistemi computazionali di varia natura, come reti neurali e sistemi quantistici. | Ingegneria del Software e Verifica Formale Models of computation | 
| Protezione del software | Sviluppo di tecniche formali e strumenti per la protezione del software. | Sicurezza informatica Formal methods and theory of security | 
| Semantica di programmi | Studio di tecniche e modelli semantici per la caratterizzazione di problemi di analisi e di sicurezza nei linguaggi di programmazione. | Ingegneria del Software e Verifica Formale Semantics and reasoning | 
| Carica | Organo collegiale | 
|---|---|
| componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Informatica - Dipartimento Informatica | 
| componente | Collegio Didattico di Informatica - Dipartimento Informatica | 
| componente | Collegio Didattico di Scienze della Formazione Primaria - Dipartimento Scienze Umane | 
| componente | Consiglio del Dipartimento di Informatica - Dipartimento Informatica | 
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********