PRIN PNRR 2022 - Joint Communication and Sensing: CSI-Based Sensing for Future Wireless Networks (CSI-Future)

Data inizio
30 novembre 2023
Durata (mesi) 
24
Dipartimenti
Informatica
Responsabili (o referenti locali)
Carra Damiano

Il progetto rientra all’interno dei PNRR per la Missione 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente C2, Investimento 1.1 - finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU - progetto P2022FP9W3 - CUP B53D23023920001

CSI-Future si concentra su Joint Sensing and Communication (JCS) basato esclusivamente sull'interpretazione della CSI con tecniche di AI/ML, abbinato a protocolli appropriati per il suo funzionamento, per preservare la sicurezza e la privacy degli utenti. Il JCS basato sulla CSI è stato affrontato attraverso l'AI/ML, con risultati molto promettenti, ma senza scoprire completamente come le informazioni dell'ambiente siano incorporate nel segnale, né proponendo modelli interpretativi o predittivi per la formazione della CSI da parte dell'ambiente. Gli studi sulla privacy e sulla sicurezza sono ancora agli inizi.
L'obiettivo di CSI-Future è quello di spingere lo stato dell'arte un passo avanti, proponendo modelli che aumentino la comprensione del problema e le possibili soluzioni alle questioni di privacy e sicurezza.
 

Enti finanziatori:

MUR - Ministero dell'Università e della Ricerca
Finanziamento: assegnato e gestito dal Dipartimento

Partecipanti al progetto

Damiano Carra
Professore associato
Idio Guarino
Assegnista
Aree di ricerca coinvolte dal progetto
Sistemi ciberfisici
Embedded and cyber-physical systems

Attività

Strutture

Condividi