Il corso di laurea triennale in Matematica Applicata afferisce alla classe 32 "Scienze Matematiche". È un corso interfacoltà tra la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (sede del corso) e la Facoltà di Economia dell'Università degli Studi di Verona. Gli studenti hanno la possibilità di scegliere tra un curriculum economico-finanziario e uno modellistico-computazionale rivolto alle applicazioni, come, ad esempio, modelli matematici per le scienze biologiche o fluidodinamica. Durante il corso vengono svolti appositi
seminari divulgativi al fine di orientare gli studenti nella scelta del curriculum. La naturale continuazione del corso di laurea triennale è il corso di laurea specialistica in
Metodi Quantitativi per la Finanza, offerto dalla Facoltà di Economia dell'Università di Verona, oppure un corso di laurea specialistica in area matematica presso altri atenei. Per l'anno accademico 2009/2010, inoltre, è prevista l'attivazione del corso di laurea specialistica in Matematica, attualmente in fase di progettazione, presso lo stesso ateneo veronese.
Quali ambiti occupazionali, gli studenti laureati in Matematica Applicata possono inserirsi in istituti bancari e finanziari, compagnie di assicurazione e settori di ricerca di aziende ed industrie.
Gli studenti possono fare domanda di borsa di studio (appositamente dedicata alla classe di laurea 32) all'INdAM (Istituto Nazionale di Alta Matematica "Francesco Severi"). Alla voce BORSE DI STUDIO del sito dell'istituto
http://www.altamatematica.it si trovano tutte le informazioni necessarie per fare domanda. L'ateneo mette inoltre a disposizione degli studenti con carriera accademica sufficientemente regolare un fondo per il rimborso parziale delle tasse e dei contributi dovuti. Qualora il fondo non fosse sufficiente, si userebbero ulteriori criteri di merito per la selezione degli aventi diritto.
Per ogni ulteriore informazione, si prega di contattare i referenti del corso