Farmacologia molecolare e applicativa (2014/2015)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S000684
Crediti
6
Coordinatore
Guido Francesco Fumagalli
Settore disciplinare
BIO/14 - FARMACOLOGIA
Lingua di erogazione
Italiano
L'insegnamento è organizzato come segue:
Attività Crediti Periodo Docenti Orario
teoria 4 I sem. Guido Francesco Fumagalli
esercitazioni 2 I sem. Guido Francesco Fumagalli

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Obiettivi formativi

Obiettivi generali
L'obiettivo principale di questo corso è di educare lo studente di biotecnologie all'uso dei farmaci come strumenti per l'analisi delle funzioni fisiologiche e patologiche di cellule e organismi. Questo approccio diretto al target del farmaco differisce dai classici approcci medico e chimico-farmaceutico e consente al futuro biotecnologo di partecipare attivamente e con originalità allo sviluppo di nuovi farmaci
Le conoscenze rilevanti per lo sviluppo dei farmaci, incluso la farmacodinamica,e la farmacocinetica, saranno fatte proprie dallo studente attraverso l'analisi di alcune classi di farmaci utilizzate in ambito terpeutiche.

Obiettivi specifici
Conoscere come i farmaci producono i loro effetti interagendo con i sistemi biologici
Conoscere le basi molecolari e cellulare delle risposte ai farmaci e l’organizzazione cellulare che le sottende
Conoscere le tappe dello sviluppo dei farmaci e le problematiche relative alla messa a punto dell’utilizzo dei farmaci e alla loro sperimentazione
Comprendere i meccanismi che regolano la farmacocinetica dei farmaci en saperli applicare per la definizione di regimi terapeutici

Programma

Programma del corso

Argomenti del corso
 Interazione farmaco recettore: aspetti quantitativi, generazione dell'effetto, agonista/antagonista
 Classi di farmaci, curve di popolazione , definizioni, tappe della ricerca clinica, ADR
 Principi generali di farmacocinetica e assorbimento
 Distribuzione e eliminazione e m etabolismo e calcolo delle dosi
 Relazione struttura/funzione: classi di recettori – Recettori canali: AChR, GABA, glutammato e relative farmacologie
 GPCR, secondi messaggeri e Proteinchinasi
 Secondi messaggeri, NO e farmacologia del nitrossido
 Omeostasi Ca e f. inotropo-positivi
 Recettori intracellulari e controllo farmacologico della trascrizione genica
 Recettori per fattori di crescita, signalling trascrizionale e principi di farmacologia antitumorale e immunosoppressoria
 Canali ionici e farmacologia: calcio antagonisti, anestetici locali
 Organizzazione sinaptica: principi generali e fenomeni di adattamento; Sistema colinergico , f anticolinesterasici e muscarinici
 Sinapsi catecolaminergica: agonisti/antagonisti; sistemi di reuptake e farmacologia delle sostanze psicostimolanti
 Sistema neuropeptidergico: oppiacei e tossicodipendenza
 F. antibatterici, antivirali e antiparassitari


Lezioni in laboratorio
14:30-17:30 Auletta Farmacologia, primo piano, di MERCOLEDI’
 Farmaci e banche dati
 La sicurezza nel laboratorio di farmacologia
 Tecniche di dosaggio microbiologico di antibiotici, MIC
 Principi pratici di immunolocalizzazione
 Principi pratici e dimostrazione di culture cellulari
 Esercitazione di microscopia confocale

Materiale didattico
Testi
 Per studio:
• Farmacologia generale e molecolare, F. Clementi & G. Fumagalli, UTET, IV Edizione 2012

 Per consultazione:
• Goodman and Gilman's The Pharmacological Basis of Therapeutics, di L. Brunton, B. A. Chabner & B. Knollman, Ed McGrowHill; Ed italiana: Goodman & Gilman, Le basi farmacologiche della terapia, Zanichelli
• Katzung, B. Basic & Clinical Pharmacology, 12e.; Ed italiana: Farmacologia Generale e Clinica, Piccin Ed
• Presentazioni ppt delle lezioni

Modalità d'esame

Orale

Condividi