Obiettivi Formativi

L’obiettivo del corso è introdurre lo studente ai linguaggi di programmazione real time e come questi linguaggi possono essere utilizzati per affrontare le problematiche tipiche dello sviluppo di sistemi real time. Il corso, pur concentrandosi sugli aspetti specifici dei linguaggi real time, presenterà tali aspetti nel contesto più ampio della ingegneria del software e dello sviluppo di sistemi dedicati.

Attività Formative

Il corso viene svolto in 44 ore di lezione/esercitazione frontale.

Programma del Corso

Ogni capitolo ha indicato il peso relativo, indicato in ore impiegate per trattare un certo argomento.

  1. Introduzione e Tendenze (6 ore)
  2. Ingegneria del SW e sistemi Real Time (6 ore)
  3. Sistemi Predicibili, Rate Monotonic Analysis e Reliability/Safety (8 ore)
  4. Linguaggi Real Time (12 ore)
  5. Piattaforme (6 ore)
  6. Esempi di applicazioni (6 ore)

Testi di riferimento

Real-Time Systems and Programming Languages (Third Edition)
Ada 95, Real-Time Java and Real-Time POSIX
Alan Burns and Andy Wellings
March 2001
Addison Wesley Longmain
ISBN: 0201729881

Doing hard Time: Developing Real-Time Systems with UML, Objects, Framework and Patterns
Bruce Powel Douglass
May 1999
Addison-Wesley
ISBN: 0201498375

Modalità di verifica

La verifica del profitto avviene mediante una prova scritta, nella quale vengono proposte sia domande sulle parti più teoriche sia brevi esercizi sugli aspetti più applicativi. È facoltà dello studente richiedere l'effettuazione di una prova orale che integri il risultato della prova scritta.