Modalità di verifica

L'ammissione all'esame di Logica II richiede il superamento di

  • due prove scritte di due ore ciascuna sulla parte elementare dei tre moduli (semantic tableaux, teoria della dimostrazione, lambda calcolo tipato) e di
  • una prova orale, consistente in una presentazione seminariale su un argomento piu` avanzato da concordare.
  • Le prova scritte si intendono superate se lo studente ottiene in entrambe una votazione di almento 18/30.

    La prova orale si intende superata se la presentazione risulta soddisfacente per chiarezza e completezza dell'informazione (secondo criteri informali usuali, a giudizio del docente).

    L'esame consiste in un breve colloqio orale, in cui i contenuti ed i risultati delle prove scritte ed il tema e la qualita` della presentazione orale vengono riconsiderati. Al termine, lo studente puo` decidere di accettare il voto proposto o concordare una ulteriore prova.

    Gli studenti che abbiano sostenuto analoghe prove scritte sulla parte elementare dei moduli in occasione di esami precedenti hanno la facolta` di sostituire le prove scritte con una seconda presentazione orale.