Methods and dates of verification
La verifica delle competenze di base avviene tramite il superamento di un test, comprendente 20 quesiti di matematica e 10 quesiti di logica. In alternativa al test d’Ateneo, lo studente può certificare il possesso delle competenze di base sostenendo uno dei test CISIA TOLC-I o TOLC-S (
https://www.cisiaonline.it/)
Il possesso delle competenze di base è accertato al raggiungimento di un punteggio complessivo pari o superiore a 6 nei quesiti di “Matematica” e “Logica”.
Se nella prova di verifica, il punteggio conseguito nei quesiti di “Matematica” e “Logica” risulta inferiore alla soglia, allo studente viene assegnato un obbligo formativo aggiuntivo (OFA) in Matematica, da assolvere entro il primo anno.
E’ considerato valido un test CISIA sostenuto negli anni 2020 e 2021. Il test d’Ateneo si svolge dopo le immatricolazioni, la data viene comunicata con apposito avviso.
Gli studenti che non raggiungono il punteggio minimo nella verifica delle competenze di base devono obbligatoriamente seguire un corso di recupero di “Matematica”, organizzato dalla Scuola di Scienze e Ingegneria, e superare l’esame di verifica finale.