Conoscenze richieste
Sono richieste adeguate conoscenze e competenze matematiche e scientifiche tipiche della formazione fornita dalla scuola secondaria superiore:
Insiemi e funzioni, calcolo numerico e letterale, metodi di risoluzione di equazioni e disequazioni (e di sistemi di equazioni e disequazioni) di primo e secondo grado. Proprietà geometriche delle principali figure piane e solide e loro proprietà elementari. Rappresentazione nel piano cartesiano di elementi geometrici. Nozioni di base di trigonometria. Funzioni, grafici, relazioni. Funzioni potenza, radice, valore assoluto. Esponenziale e logaritmo e loro grafici. Funzioni trigonometriche e loro grafici. Risoluzione di semplici equazioni e disequazioni costruite con queste funzioni. Rappresentare dati, relazioni e funzioni con formule, tabelle, diagrammi a barre e altre modalità grafiche.
Deduzioni logiche di moderata complessità e implicazioni logiche tra enunciati elementari.