Maria Paola Bonacina svolge ricerche sul ragionamento simbolico, un'area dell'intelligenza artificiale dedicata a rendere i computer capaci di ragionamento, non necessariamente imitando forme di intelligenza naturale, ma piuttosto a modo loro. Maria Paola si occupa prevalentemente di ragionamento automatico, dove l'enfasi è sulla capacità della macchina di produrre soluzioni anche senza una frequente interazione con l'utente, e di ragionamento logico-deduttivo, dove la logica è il linguaggio di rappresentazione e la deduzione è il principale meccanismo computazionale. I campi di applicazione del ragionamento automatico includono l'analisi, verifica, e sintesi di sistemi e protocolli software e hardware, la pianificazione, la comprensione del linguaggio naturale, la matematica al calcolatore, e l'insegnamento dell'informatica e della matematica. Il ragionamento automatico è collegato a parecchi altri campi dell'informatica quali la computazione simbolica e l'apprendimento automatico. I temi di ricerca di Maria Paola Bonacina includono:
Maria Paola pubblica prevalentemente su riviste internazionali che coprono il ragionamento automatico, la computazione simbolica, l'intelligenza artificiale, e la logica computazionale, quali Journal of Automated Reasoning, ACM Transactions on Computational Logic, Journal of Logic and Computation, Journal of Symbolic Computation, Information and Computation. Maria Paola presenta regolarmente articoli o partecipa al comitato di programma di conferenze internazionali quali la International Conference on Automated Deduction (CADE), la International Joint Conference on Automated Reasoning (IJCAR), e altre ancora specialmente tra quelle del gruppo della Federated Logic Conference (FLoC).
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 53.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Ragionamento automatico | Procedure di decisione per la soddisfacibilità modulo teorie e assegnamenti; Dimostrazione automatica di teoremi; Costruzione automatica di modelli; Ragionamento sui programmi; Interpolazione di prove per generazione di astrazioni o spiegazioni; Analisi di strategie; Deduzione automatica distribuita; Riscrittura. |
Intelligenza Artificiale
Knowledge representation and reasoning |
Verifica del software | Procedure di decisione per la soddisfacibilità modulo teorie e assegnamenti, e loro applicazione alla verifica di proprietà di programmi; generazione di invarianti, generazione di interpolanti, e raffinamento di astrazioni (per model checking o analisi statica) mediante dimostrazione di teoremi |
Ingegneria del Software e verifica formale
Logic |
Carica | Organo collegiale |
---|---|
componente | Collegio dei Docenti del Dottorato in Informatica - Dipartimento Informatica |
componente | Collegio Didattico di Informatica - Dipartimento Informatica |
componente | Consiglio del Dipartimento di Informatica - Dipartimento Informatica |
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********p>