Gli studenti impareranno tematiche d'avanguardia nel settore del Single cell Analysis e argomenti relativi. Avranno la possibilità di discutere e confrontarsi con alcuni maggiori ricercatori Italiani e internazionali del settore.
Il corso sarà organizzato in 6 incontri, via zoom (https://univr.zoom.us/j/9174698091). Ad ogni incontro sarà invitato un esperto dell'area di ricerca. Di seguito le date dei primi 4 incontri e le tematiche affrontate. I dottorandi interessati a partecipare dovranno mandare una mail a rosalba.giugno@univr.it entro il 13 Gennaio 2022.
18 Gennaio 16.00-18:00, Speaker: Gary Bader, Developing a cellular ecosystem model of human tissue organization
20 Gennaio 9:00-11:00, Speaker: Davide Risso, Large-scale statistical analysis of single-cell RNA-seq data: normalization, dimensionality reduction, and clustering
25 Gennaio 16:00 -18:00, Speaker: Giuseppe Narcisi, Somatic variant analysis of linked-reads sequencing data with Lancet
26 Gennaio 11:00 -13:00, Speaker: Levi Waldron, Single Cell Multimodal Data Technologies
Vedi la bibliografia dell'insegnamento
I dottorandi che parteciperanno a tutti gli incontri per avere riconosciuto il corso dovranno presentare un seminario con una dimostrazione pratica di uso di un algoritmo/software da concordare con la docente. I dottorandi avranno due mesi di tempo per preparare il seminario.
Strada le Grazie 15
37134 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2022 | Università degli studi di Verona | Credits