Fornire agli studenti le competenze per scegliere i programmi di finanziamento e per trovare possibili partner progettuali.
1. identificazione delle competenze individuali
2. mappatura delle competenze sui programi di ricerca
3. identificazione delle reti internazionali di riferimento
4. costruzione di un parte di una proposta:
4.1. identificazione dello stato dell'arte
4.2 identificazione dell'impatto
4.3 descrizioone tecnica (pacchetto di lavoro, task, suddivisione dei compiti)
5. stesura del testo
6. valutazione
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Dalle lezioni | Appunti dalle lezioni | 2021 |
Completamento delle varie fasi del programma.