Attività | Crediti | Periodo | Docenti | Orario |
---|---|---|---|---|
Analisi di serie temporali | 2 | I sem. | Federico Di Palma | |
Catene di Markov in tempo discreto | 3 | I sem. | Paolo Dai Pra | |
Esercitazioni | 1 | I sem. | Marco Caliari |
Il corso si divide in tre parti.
Modulo 1 (Catene di Markov in tempo discreto, Prof.)
Elementi di base della teoria delle catene di Markov in tempo discreto sia con stati finiti che numerabili con esempi di applicazioni.
Modulo 2 (Esercitazioni di Sistemi stocastici, Dott. Caliari)
Esercitazioni sul Modulo 1, vedi pagina web.
Modulo 3 (Elementi di analisi di serie temporali, Dott. Di Palma)
Nel corso viene fornito un impianto teorico per l’analisi di serie temporali a tempo discreto viste come uscita di sistemi tempo invarianti sia autonomi (alimentati da solo rumore bianco) che forzati. Inoltre si prevede l’applicazione di quanto visto in teoria mediante l’uso di un software di analisi dati.
Modulo 1
Modulo 1: prova scritta
Modulo 2: discussione orale di esercizi assegnati durante il corso
Modulo 3: discussione orale di un elaborato assegnato e degli aspetti teorici ad esso connessi.
Il voto finale è dato dalla media pesata (sui CFU) dei tre voti.
Titolo | Formato (Lingua, Dimensione, Data pubblicazione) |
Modulo 3:0 - Informazioni sul corso |
![]() |
Modulo 3:1 - Modelli: tassonomia, principali modelli lineari (ARX, MA, AR ed OE), famiglia generale di modelli, predittore ottimo |
![]() |
Modulo 3:2 - Identificazione: definizione del problema, principali criteri (PEM, LS e ML), errore di stima |
![]() |
Modulo 3:3 - Validazione: definizione del problema, SSR, corss-validazione ed analisi dei residui (test di cambio dei segni) |
![]() |
Modulo 3:4 - DoE: principali segnali di ingresso (Rumore Bianco, Gradino, Rampa) e requisiti |
![]() |
Modulo 3:Esercitazione 1 - Predizione & Simulazione |
![]() |
Modulo 3:Esercitazione 2 - Metodi ad errore di predizione |
![]() |
Modulo 3:Esercitazione 3 - Validazione |
![]() |
Modulo 3:Esercitazione 4 - Simulazione esame |
![]() |
Dispense/Lecture Notes Modulo 2 |
![]() |