Il corso è disegnato con lo scopo di dare agli studenti una sistematica base di teoria economica. Le lezioni coprono: 1) le scelte di consumo, 2) la teoria dell’impresa, 3) le forme di mercato (concorrenza perfetta, monopolio e oligopolio) e 4) teoria dei giochi.
Ogni argomento trattato durante le lezioni frontali sarà approfondito da esercizi assegnati settimanalmente agli studenti.
Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito una solida conoscenza della teoria economica che consentirà loro l’approfondimento nei corsi successivi di economica.
1 Teoria del consumo
a. Preferenze
b. Funzione di utilità
c. Vincolo di bilancio
d. Scelte ottimali del consumatore
e. Statica comparata: effetto di sostituzione, effetto reddito, equazione di Slutsky
2. Teoria dell'impresa
a. funzione di produzione
b. massimizzazione del profitto
c. minimizzazione dei costi
3. Strutture di mercato
a. concorrenza perfetta
b. monopolio
c. oligopolio
4. Teoria dei giochi
Libro di testo per il corso: Microeconomia, Varian Hal R., Libreria Editrice Cafoscarina
Prova scritta
Strada le Grazie 15
37134 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits