Il corso si propone di introdurre le tecniche di progettazione di una terminologia in Logica Descrittiva.
1. Richiami di logica generale
a. Linguaggi proposizionali
b. Linguaggi del primo ordine
c. Linguaggi del secondo ordine
2. Introduzione alla logica computazionale
a. Compiti di ragionamento
b. Sussunzione, soddisfacibilità, consistenza, disgiuntività,
3. Logiche descrittive strutturali
a. Il linguaggio FL-
i. Sintassi
ii. Semantica
b. La logica AL
i. Sintassi e semantica
ii. Algoritmo di sussunzione strutturale
c. ALU, ALE
d. ALN
4. Logiche descrittive proposizionali
a. ALC, ALCN
i. Sintassi e semantica
ii. Il Tableau per ALCN
b. ALCI
c. ALCQIreg
i. Inapplicabilità del Tableau
ii. Gli automi a due vie alternati su alberi infiniti
5. Sistemi di logica descrittiva
a. Protegè
6. Laboratorio di progettazione di ontologie
L’esame consiste in una tesina e nella discussione orale della stessa.
Strada le Grazie 15
37134 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits