Attività | Crediti | Periodo | Docenti | Orario |
---|---|---|---|---|
Teoria | 5 | I semestre | Lidia Angeleri, Francesca Mantese | |
Esercitazioni | 1 | I semestre | Dirk Kussin |
Il corso intende introdurre lo studente alla teoria delle rappresentazioni di grafi orientati, un settore emergente dell'algebra moderna con connessioni alla geometria, alla topologia e alla fisica teorica.
Grafi orientati, rappresentazioni, l'algebra dei cammini. Categorie e funtori, categorie di moduli. Filtrazioni: teoremi di Schreier e di Jordan-Hoelder. Scomposizioni in somme dirette, teorema di Krull-Remak-Schmidt. Algebra omologica: pushout, pullback, Ext, complessi, omologia. Teoria di Auslander-Reiten. Algebre di tipo finito e di tipo mansueto.
L'esame consiste di una prova scritta e una prova orale facoltativa.
Titolo | Formato (Lingua, Dimensione, Data pubblicazione) |
BIBLIOGRAPHY |
![]() |
COURSE ORGANIZATION |
![]() |
Esercizi - Foglio 1 |
![]() |
Esercizi - Foglio 2 |
![]() |
Esercizi - Foglio 3 |
![]() |
Esercizi - Foglio 4 |
![]() |
Esercizi - Foglio 5 |
![]() |
note corso |
![]() |
note corso - parte 2 |
![]() |
vecchi esami |
![]() |
vecchi esami - soluzioni 1 |
![]() |
vecchi esami - soluzioni 2 |
![]() |