La computazione e l'elaborazione della conoscenza si basano sulla distinzione tra sintassi e semantica. L'obiettivo d questo insegnamento e' studiare la relazione tra sintassi e semantica mostrando le potenzialita' e i limiti dei linguaggi formali.
Linguaggi del primo ordine, validita' e completezza. Teorema di compattessa e rafforzamento del teorema di completezza. Il problema della decidibilita' del controllo sintattico della validita'. I teoremi di Lowenheim - Skolem e teorie non categoriche. Paradosso di Skolem. Categoricita' della teoria di una struttura finita. Alberi di confutazione per linguaggi numerabili. Sequenti, deduzione naturale e l'analisi sintattica della validita'. Deduzione alla Hilbert e i relativi teoremi di validita' e completezza. Calcolo proposizionale. Logiche di ordine superiore. Accenno alle logice non classiche. Introduzione ai teoremi di incompletezza di Goedel.
Prova scritta a domande aperte, ed eventuale orale.
Strada le Grazie 15
37134 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits