Il corso intende fornire i fondamenti teorici e le metodologie principali relative all’analisi e riconoscimento automatico di dati di qualsiasi tipo, detti tipicamente pattern. Questa disciplina è alla base o completa molte altre discipline di più larga diffusione come l’elaborazione delle immagini, la visione, l’intelligenza artificiale, l’analisi di grosse quantità di dati, le basi di dati, e numerose altre.
Nel corso verrà data enfasi alle tecniche probabilistiche e statistiche con particolar riferimento all’apprendimento automatico di sistemi volti al riconoscimento e la classificazione.
Le applicazioni che questa disciplina coinvolge sono molteplici.
Tra queste ci sono le applicazioni legate all’elaborazione delle immagini e visione, data mining, l'analisi ed interpretazione di dati medicali, la biometria, l'imaging biomedicale, la videosorveglianza, la robotica, il riconoscimento della voce e numerose altre.
--Introduzione: cos’è, a cosa serve, sistemi, applicazioni
--Riconoscimento e classificazione
--Teoria della decisione di Bayes
--Stima dei parametri
--Metodi non parametrici
--Classificatori lineari, non lineari e funzioni discriminanti
--Estrazione e selezione di feature, PCA e trasformata di Fisher
--Algoritmo Expectation-Maximization e misture di Gaussiane
--Metodi generativi e discriminativi
--Metodi Kernel e Support Vector Machines
--Reti neurali artificiali
--Hidden Markov Models
--Metodi di classificazione non supervisionata (clustering)
--Pattern recognition per l'analisi ed il riconoscimento in immagini e video
Progetto e prova orale.