Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare organizzazione dell'insegnamento
Il corso si propone di introdurre la teoria economica alla base dei modelli di politica economica applicati all’analisi del benessere individuale e sociale e dell’equilibrio generale di una economia di puro scambio. Particolare enfasi verrà data allo studio di meccanismi che hanno il fine di attuare obiettivi sociali. Agli studenti è richiesto di svolgere esercitazioni a matita e possibilmente anche al computer utilizzando tecniche di programmazione matematica. Il corso è assistito dal sito elearning dedicato.
Introduzione al corso.
Disegno di meccanismi per attuare obiettivi sociali.
Modelli positivi e modelli normativi: politica economica e giudizi di valore
I. ECONOMIA DI PURO SCAMBIO
a. I e II Teorema Fondamentale dell’Economia del Benessere
b. Allocazioni Pareto Efficienti e Core dell’Economia
c. Equilibrio Walrasiano e scatola di Edgeworth
d. Il restringimento del Core in un'economia allargata
e. Modello 2x2 di puro scambio
f. Teoria dei giochi, Nash, e equilibrio generale
Esercitazioni
Prova scritta (domande ed esercizi)
Strada le Grazie 15
37134 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits