Modulo | Crediti | Settore disciplinare | Periodo | Docenti |
---|---|---|---|---|
Teoria | 4 | ING-INF/05-SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI | 1° Q |
Franco Fummi
|
Laboratorio | 1 | ING-INF/05-SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI | 1° Q |
Franco Fummi
|
Modulo: Teoria
-------
Scopo del corso è presentare le tecniche per modellare e dimensionare un sistema di calcolo valutando l'impatto che i singoli componenti hanno sulle prestazioni complessive in particolare dal punto di vista delle prestazioni del sistema di rete. Questo obiettivo viene raggiunto in due modi: imparando a valutare le prestazioni di un sistema digitale general purpose composto da dispositivi esistenti sul mercato (CPU, memorie, dischi, apparati di rete, ecc.) e imparando a modellare e progettare sistemi embedded, adatti a rispondere ad esigenze specifiche, utilizzando una metodologia di progetto TLM.
Modulo: Laboratorio
-------
Mettere in grado lo studente di modellare, validare e valutare le prestazioni di sistemi embedded di rete.
Modulo: Teoria
-------
* Architetture reali:
o Famiglie microprocessori Intel
o Apparati di Rete
o Architetture parallele
o Architetture distribuite
* Analisi delle prestazioni:
o Indici di valutazione delle prestazioni
o Metriche di valutazione delle prestazioni
o Prestazioni di un sistema distribuito
* La modellazione dei sistemi Hardware/Software:
o La progettazione TLM
o Il linguaggio SystemC per la modellazione di sistemi digitali
o Sintesi automatica da SystemC
o Sintesi automatica di Middleware
o La modellazione di una rete con NS2
o La modellazione dei sistemi real-time
* Valutazione delle prestazioni dei sistemi digitali:
o Prestazioni di una rete
o Prestazioni di un sistema hardware/software
o Prestazioni di un sistema real-time
* Esperienze industriali:
o La piattaforma embedded Angel
Modulo: Laboratorio
-------
o Modellazione/simulazione in SystemC
o Sintesi automatica con SystemC
o Ambiente AMS per la progettazione di NES
o Modellazione di una rete in NS2
o Cosimulazione HSN per apllicazione VOIP
o Modellazione simulazione di un terminale mobile
Le attività pratiche vengono svolte utilizzando le attrezzature hardware e software presenti nel laboratorio ESD (Electronic Systems Design) del Dipartimento. Durante il corso saranno effettuate presentazioni da parte di aziende del settore della progettazione di sistemi embedded di rete.
Modulo: Teoria
-------
Le competenze teoriche vengono verificate con una prova scritta scomposta, durante il corso in due prove intermedie.
Modulo: Laboratorio
-------
Le attività di laboratorio mettono lo studente in grado di comprendere maggiormente la competenze teoriche proposte e sono misurate con un elaborato che permette di integrare il voto della prova scritta. Gli eventuali elaborati vengono di norma completati entro la fine del corso.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********