Biologia generale (2008/2009)

Corso disattivato non visibile

Codice insegnamento
4S00997
Docente
Matteo Ballottari
crediti
5
Altri corsi di studio in cui è offerto
Settore disciplinare
BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
3° Q dal 20-apr-2009 al 19-giu-2009.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Il corso ha lo scopo di dare allo studente una informazione di base sulle caratteristiche fondamentali degli organismi viventi. In particolare lo studente dovrà acquisire conoscenze sui principali costituenti inorganici ed organici degli organismi viventi e sul flusso dell’informazione genica, dal DNA alle proteine. Inoltre dovranno essere apprese nozioni sulla struttura dei virus, della cellula procariotica e della cellula eucariotica ed in particolare sul significato e meccanismo della compartimentazione della cellula animale e vegetale, sulla teoria simbiontica, sui processi di divisione cellulare, sui fenomeni riproduttivi nei procarioti e negli eucarioti e sui fondamenti della genetica.

Programma

1.- Composizione chimica degli organismi viventi.
- Gli oligoelementi: loro importanza biologica.
- Proprietà chimiche dell’acqua: le conseguenze del legame a idrogeno. Funzioni biologiche dell’acqua e suo contenuto negli organismi viventi.

2.- Le molecole biologiche, costituenti fondamentali degli organismi vivent
-cenni su monosaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi.
-lipidi: loro significato biologico con particolare riferimento alle strutture membranose.
- Acidi nucleici: localizzazione nella cellula.
- DNA: architettura molecolare (la doppia elica di Watson e Crick), proprietà chimico-fisiche e funzione.
-proteine: struttura, ruolo biologico ed esempi significativi


3.- Il metabolismo e le basi energetiche dei fenomeni vitali..
-energia chimica, energia libera di Gibbs. Reazioni di ossidoriduzione, cactobolismo, anabolismo. Le funzioni svolte dall’ATP. - Autotrofismo ed eterotrofismo.
- Livelli di organizzazione nel mondo vivente.
- Principi di classificazione degli organismi viventi.


4.- Confronto tra la cellula procariotica e la cellula eucariotica.
- struttura e proprietà delle membrane cellulari


5.- Procarioti. Struttura della cellula procariotica. Le fonti energetiche dei procarioti. Gli estremofili: alcuni esempi.
- I cicli della materia nella biosfera. Ciclo del carbonio. Ciclo dell’azoto


6.- Eucarioti.
-Compartimentalizzazione
-Nucleo, reticolo endoplasmatico, apparato di Golgi, lisosomi, vacuoli, mitocondri, cloroplasti e fotosintesi, perossisomi, gliossisomi, citoscheletro, parete cellulare, matrice extracellulare.
-L’evoluzione degli organismi e delle molecole, la teoria endosimbiontica


7.- Valore genico degli acidi nucleici e sua dimostrazione sperimentale.
- La replicazione semiconservativa del DNA (esperimento di Meselson e Stahl, descrizione del processo di replicazione, con particolare riferimento all’azione della DNA polimerasi).
- Stato di condensazione della cromatina ed attività genica: eucromatina ed eterocromatina.
- La fibrilla nucleoistonica.

8.- RNA: struttura. I vari tipi di RNA (RNA messaggero, RNA ribosomiale e RNA transfer). Formulazione del concetto di RNA messaggero.
- Il processo di trascrizione e l’RNA polimerasi. I siti promotori. Inizio, allungamento e termine della catena di RNA. Maturazione dell’RNA messaggero degli eucarioti
- Caratteristiche del codice genetico e sua decifrazione.
- Struttura dell’RNA transfer e funzione dell’aminoacil-tRNA sintetasi.



9.- I ribosomi dei procarioti e degli eucarioti: struttura e funzione.
- Il processo di traduzione: il meccanismo della sintesi proteica. Inizio, allungamento e termine della catena polipeptidica. Cenni sulle modificazioni post-traduzionali delle proteine.

10.-Comunicazione intercellulare. Ruolo della comunicazione tra cellule, tipi di segnali cellulari e recettori, trasduzione del segnale.

11.- Il ciclo cellulare: definizione e significato delle diverse fasi.
- La divisione cellulare negli eucarioti: la mitosi.
- La riproduzione nei procarioti. Il test di fluttuazione. La ricombinazione nei batteri: trasformazione, coniugazione e trasduzione


12.- La riproduzione negli eucarioti
- I cromosomi: morfologia e numero.
- La meiosi e la gametogenesi

13.Controllo dell’espressione genica: regolazione genica in procarioti e eucarioti. Potenziale genetico delle cellule, cellule staminali, le basi genetiche del cancro.

14.Virus. Struttura dei virus. Cenni sul ciclo vitale dei virus degli eucarioti. Virus ad RNA. La replicazione dei virus ad RNA. I retrovirus e la trasformazione cellulare. I batteriofagi: ciclo litico e ciclo lisogenico.





testo consigliato

- Campbell-Reece-Simon, L'essenziale di BIOLOGIA, terza edizione italiana - Pearson

Modalità d'esame

l’esame ha due componenti.

a) Scritto. In 75 minuti verrà saggiata la capacità dello studente di rispondere a domande sia ascelta multipla che richiedenti un breve testo. Il massimo voto ottenibile con questa modalità è 29/30

c) Orale. Lo studente che abbia ottenuto almeno 26/30 e aspiri ad un voto migliore dovrà rispondere a domande pertinenti il programma del corso in un esame orale.

Condividi