Corso a esaurimento (attivi gli anni successivi al primo)
Corso "Image Registration 2D, 3D, Rigid and Deformable Scenes"
- Periodo
- April 28 - May 2 and May 12-16, 2008
- Docenti
-
Umberto Castellani
Cicli in cui è offerta
- 21° ciclo
- 22° ciclo
- 23° ciclo
Descrizione
Abstract
L’obiettivo della registrazione consiste nello stimare la trasformazione che allinea due o più immagini di uno stesso oggetto o di una stessa scena acquisite da diversi punti di vista, in istanti di tempo diversi e/o con sensori di acquisizione diversi. Il corso copre diverse tematiche e metodi computazionali nell’ambito della Computer Vision. In particolare gli argomenti trattati riguarderanno la modellazione del problema (specifico, come nel caso di facce, oppure generico come l’introduzione di vincoli di smoothness e prior di vario genere), la definizione del criterio di errore (come misurare la similarità di immagini, quali caratteristiche dell’immagine usare), e i metodi computazionali. Sarà inoltre analizzato come trattare la ricostruzione tridimensionale da una sequenza di immagini 2D.
Le tecniche introdotte nel corso trovano una diretta applicazione nei seguenti ambiti:
• Superfici aumentate Come replicare o modificare l’apparenza di alcune superfici deformabili da una sequenza video.
• Scanning flessibile come recuperare l’apparenza (piatta) da un foglio di carta tipo una pagina di un libro.
• Cattura delle deformazioni e stabilizzazione di video come separare in flusso video le componenti di deformazione dovuta al moto della telecamera da quelle dovuto alla movimentazione delle superfici.
• Registrazione di immaginie mediche come registrare immagini acquisite con diversi sensori.
Allegati
- Documenti
-