Giorno | Ora | Tipo | Luogo | Note |
---|---|---|---|---|
martedì | 11.30 - 13.30 | lezione | Laboratorio didattico Delta | |
mercoledì | 8.30 - 11.30 | laboratorio | Laboratorio didattico Delta |
Il corso fornisce le conoscenze in tre ambiti: programmazione di applicazioni di rete, configurazione e gestione di una rete e dei suoi apparati (access point, router, NAT), e concetti di base sulla sicurezza dei sistemi informatici in rete.
Socket TCP/UDP in C e in Java, socket multithread; web services (WSDL, SOAP, REST); progettazione applicazioni client-server e peer-to-peer.
Strumenti di analisi della rete (Wireshark, traceroute, ping); configurazione e gestione router e protocolli di routing, indirizzamento e sottoreti, servizi IP (access control list, DHCP, NAT), e switching (VLAN, Spanning Tree).
Introduzione alla sicurezza, principi di crittografia, integrità dei messaggi; sicurezza a livello data link (wireless LAN), di rete (IPsec), di trasporto (SSL), di applicazione (PGP), sicurezza operativa (firewall e intrusion detection).
Prerequisiti: Reti di calcolatori, Programmazione II.
Sbarramenti: Programmazione I.
Prova scritta con domande di teoria, scrittura di codice e svolgimento di esercizi sulla base di quanto fatto a lezione/laboratorio. Eventuale prova orale Su richiesta dello studente per migliorare la valutazione o su richiesta dei docenti per necessità di chiarimento.